Il mondo FQ

Elezioni Lazio, Alemanno: “Vogliamo un candidato dalla società civile”

Il sindaco di Roma vuole rilanciare il centrodestra con un volto nuovo: "Ci sono diverse ipotesi in campo, alcune molte interessanti". Ha anche parlato con Silvio Berlusconi che, dice, "sta attendendo delle indicazioni dal territorio per capire chi è più adatto"
Commenti

“Il candidato deve provenire dalla società civile“. Lo ha dichiarato il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, riferendosi al candidato alla presidenza della Regione Lazio per il centrodestra. E ha aggiunto: “Ci sono diverse ipotesi in campo, alcune molte interessanti”.

Alemanno ha detto di aver parlato con Silvio Berlusconi, il quale “sta attendendo delle indicazioni dal territorio: presto capiremo qual è la persona più adatta affinché il centrodestra possa voltare pagina nel Lazio”. Quanto agli scenari nazionali, dopo le parole pronunciate da Mario Monti e la replica di Berlusconi, “è il momento in cui bisogna riflettere e capire quale sia il modo migliore per rilanciare il centrodestra. Noi siamo nel Pdl, ma vogliamo che faccia parte della più ampia aggregazione possibile”.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione