Il mondo FQ

Lazio, Berlusconi annuncia appoggio a Storace: “Un perseguitato dalla giustizia”

L'ex presidente del consiglio sostiene la candidatura del leader de "La Destra" alla corsa per la presidenza del Lazio dopo la Polverini. Il Cavaliere: "E’ un uomo deciso, di ottima esperienza e credo possa fare molto bene". La risposta: "E' una bella sorpresa, lo ringrazio"
Commenti

Silvio Berlusconi sostiene ufficialmente Francesco Storace nella sua corsa alle elezioni per la regione Lazio. “Sono amico di Storace e dopo quello che gli è accaduto, perseguitato dalla giustizia, dovendosi dimettere da ministro alla Sanità nel mio governo, credo gli sia dovuto appoggiarlo nella sua candidatura alla regione Lazio”. Continua Berlusconi: “E’ un uomo deciso, di ottima esperienza e credo possa fare molto bene”. Storace risponde all’endorsement dell’ex premier: “Berlusconi devo ancora sentirlo. Mi hanno detto di questa dichiarazione. Se le cose stanno così – ha detto – è una bella sorpresa e ho la responsabilità ulteriore di far vincere il centrodestra nel Lazio. Lo ringrazio. Lo chiamerò”. La Polverini su Twitter: “E’ la persona ideale, per lealtà, grinta, passione e la competenza che ha della nostra regione”.

L’ex An, ex governatore, ora a capo de La Destra, ha dunque ricevuto la “benedizione” ufficiale del leader Pdl ed è finora l’unico candidato del centrodestra alla regione Lazio, dopo che la giunta Polverini si è dimessa in seguito allo scandalo Fiorito. L’avversario del centrosinistra che Storace si troverà di fronte è Nicola Zingaretti, già presidenta della provincia di Roma. Ma non è ancora detto che non presenteranno altri candidati da qui al voto. Il mese scorso era circolato il nome di Simonetta Matone per il centrodestra e recentemente Gianni Alemanno aveva parlato della possibilità di avere un candidato proveniente dalla società civile.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione