Il mondo FQ

Crisi, in Gran Bretagna Vodafone vende cellulari ultima generazione ma usati

“Nearly new”, quasi nuovi. Sono gli smartphone e gli iPhone che, per la prima volta, che il colosso della telefonia ha deciso di offrire ai suoi clienti, nella speranza di aumentare i ricavi dalla vendita dei piani tariffari sui dati. Che hanno avuto un calo del 2,1% in sei mesi. Non tutti possono o vogliono sborsare cifre astronomiche ed ecco il piano per invogliare i consumi
Commenti

“Nearly new”, quasi nuovi. Sono gli smartphone e gli iPhone che, per la prima volta, Vodafone UK ha deciso di offrire ai suoi clienti, nella speranza di aumentare i ricavi dalla vendita dei piani tariffari sui dati. Non più scintillanti status symbol ma, molto più umilmente, cellulari usati: perché di questi tempi quello che conta è la sostanza.

E la sostanza, per il secondo gruppo telefonico al mondo, si chiama consumo di dati: secondo quanto rivela Bloomberg, Vodafone sta puntando le sue carte sulle connessioni internet da cellulare, dato che la crisi ha ridotto notevolmente i ricavi provenienti dalle chiamate. In Gran Bretagna le vendite di piani telefonici Vodafone hanno avuto un calo del 2,1% in sei mesi, parzialmente bilanciato da una crescita del 5% nei ricavi da connessione. Per navigare servono cellulari di ultima generazione, ma non tutti possono o vogliono sborsare cifre astronomiche per l’ultima creatura di Steve Jobs: ed ecco il piano Nearly new. Per un iPhone 4 usato si risparmiano fino a 155 sterline (circa 191 euro) sul prezzo base di 405 sterline (499 euro): l’offerta vale per i clienti che pagano a consumo, mentre per gli abbonati sono previsti sconti sul canone mensile. “Il progetto Nearly new – spiega Vodafone UK in un comunicato – è pensato per rendere più facile l’acquisto di uno smartphone, specialmente per i clienti che preferiscono le tariffe a consumo. Fa parte dei nostri obiettivi portare Internet nelle mani dei nostri clienti”.

I cellulari usati sono arrivati nei negozi il 2 gennaio, e dalla prossima settimana saranno disponibili anche online. Dato che si tratta di smartphone che i clienti hanno rimandato indietro per sostituirli con altri, l’assortimento è vario: questo mese, spiega Bloomberg, saranno disponibili Samsung Galaxy SIII e HTC One X per gli abbonati, mentre l’iPhone 4 e il 3GS saranno riservati ai clienti con tariffa a consumo. Tutti usati, ma garantiti: 1 anno per i clienti senza contratto e 2 per gli abbonati.

L’iniziativa, come spiega il sito specializzato Techradar.com, segue di pochi mesi la promozione Red Hot, lanciata nel novembre 2012, che permette ai clienti Vodafone UK di prendere “in affitto” un cellulare e restituirlo dopo un anno, per cambiarlo con un altro modello più recente. Proprio questi telefoni, ovviamente “quelli restituiti in ottime condizioni”, verranno rimessi in vendita come “quasi nuovi”, “dopo aver superato una lunga serie di controlli di sicurezza – precisa l’azienda – e dopo essere stati riconfezionati con tutti gli accessori giusti”.

Combinando i due piani, Vodafone tenta di intercettare due tendenze opposte, ma entrambe attuali. Il progetto Red Hot, precisa Techradar.com, “è rivolto ai titolari di contratti biennali con smartphone incluso, stufi di pagare aumenti del canone per cambiare modello e prendere un telefono più nuovo”. Specialmente per i fanatici di Apple, “il secondo anno con un iPhone della generazione precedente è un anno difficile: e Red Hot è una buona opportunità per chi vuole sempre l’ultima novità in commercio”. A quanto pare, però, in tempi di recessione esiste un mercato anche per gli smartphone più “vecchi”: e proprio sugli scarti dei clienti più modaioli, i “quasi nuovi”, punta la nuova scommessa di Vodafone UK. 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione