Il mondo FQ

Come raccontare l’Olocausto ai ragazzi

Icona dei commenti Commenti

shoah

Della guerra, dei prigionieri, della deportazione mi parlò soprattutto mia nonna materna. Ragazzina, ricordo nitidamente quando ho letto “Il diario di Anna Frank” e “Quando Hitler rubò il coniglio rosa”, che mi passò l’amica che abitava sopra di me.

Ma prima, più piccola, non avevo libri illustrati che dicessero della Shoah.

Oggi sul sito di Minimondi ho letto un post di quelli che credo sia bello e utile far girare : “Il Giorno della Memoria: come raccontare l’Olocausto ai ragazzi”. Una selezione di titoli per tutti: giovani e non più giovani. Ma anche bambini.

Nella scelta di Minimondi titoli consigliati anche dai sei anni e dagli otto anni.

A questi, ne aggiungerei due. “L’alfabeto ebraico. Storie per imparare a leggere la meraviglia del mondo” di Matteo Corradini e Grazia Nidasio (Salani) perché anche se non è dedicato alla Shoah è una chiave d’accesso intelligente per scoprire la cultura ebraica. E poi, “Bruno. Il bambino che imparò a volare” (Orecchio Acerbo). Scritto da Nadia Terranova e illustrato da Ofra Amit, dedicato allo scrittore e disegnatore ebreo polacco Bruno Schulz, ammazzato da un ufficiale nazista nell’autunno del 1942 nel ghetto di Drohobycz.

Immagine di Ofra Amit

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione