Il mondo FQ

Rai, presunte pressioni anti Annozero: archiviate posizioni di Berlusconi e Masi

Tra le posizioni uscite dall'inchiesta anche quella di Giancarlo Innocenzi. Secondo l'accusa l'allora presidente del Consiglio nel 2009 fece pressioni per evitare la messa in onda del programma di Santoro
Commenti

Il presidente dei gip di Roma Carlo Figliolia ha archiviato le posizioni di Silvio Berlusconi, dell’ex dg della Rai Mauro Masi e dell’ex commissario Agcom Giancarlo Innocenzi in relazione alle presunte pressioni esercitate dall’ex premier, nel 2009, per evitare la messa in onda del programma Annozero.

Tutti erano accusati di abuso d’ufficio. Nell’ottobre 2011 la procura aveva chiesto l’ archiviazione del procedimento sulla base della mancanza di una violazione di legge e l’inesistenza di un danno certo. L’inchiesta sulle presunte pressioni esercitate da Berlusconi nel 2009 per evitare la messa in onda del programma di Michele Santoro, nata come costola di una più ampia indagine condotta dalla Procura di Trani sulle carte di credito revolving, era stata trasferita per competenza territoriale a Roma nel marzo 2010.

Nel provvedimento di archiviazione il gip Figliolia scrive che la richiesta della procura è fondata e che l’atto “presentato dalla difesa di Santoro, dalla stessa qualificato come “memoria difensiva” non può essere ritenuto quale opposizione alla richiesta di archiviazione per due ordini di motivi: da un lato perché Santoro non può ritenersi persona offesa del reato in esame, dall’altro perché detto atto, non contenendo alcuna richiesta di investigazioni suppletive va dichiarato inammissibile”.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione