Il mondo FQ

Papa Francesco: “Rinnovamento nella famiglia e nella società”

Bergoglio ha parlato ai fedeli dalla finestra dello studio privato dell'appartamento pontificio, al terzo piano del Palazzo Apostolico vaticano, luogo dove il Pontefice argentino, almeno per il momento, ha deciso di non abitare. Nel pomeriggio visiterà gli scavi della necropoli vaticana situata sotto la Basilica di San Pietro
Papa Francesco: “Rinnovamento nella famiglia e nella società”
Icona dei commenti Commenti

“Battesimo ed Eucaristia devono diventare vita, tradursi cioè in atteggiamenti, comportamenti, gesti, scelte”. Questa la riflessione di Papa Francesco che ha così introdotto la preghiera mariana del Regina Caeli che nel periodo pasquale sostituisce l’Angelus. Bergoglio ha parlato ai fedeli dalla finestra dello studio privato dell’appartamento pontificio, al terzo piano del Palazzo Apostolico vaticano, luogo dove il Pontefice argentino, almeno per il momento, ha deciso di non abitare.

“La grazia contenuta nei sacramenti pasquali – ha spiegato il Papa ai numerosi fedeli presenti in piazza San Pietro – è un potenziale di rinnovamento enorme per l’esistenza personale, per la vita delle famiglie, per le relazioni sociali. Ma tutto passa attraverso il cuore umano: se io mi lascio raggiungere dalla grazia di Cristo risorto, se le permetto di cambiarmi in quel mio aspetto che non è buono, che può far male a me e agli altri, io permetto alla vittoria di Cristo di affermarsi nella mia vita, di allargare la sua azione benefica”. E in un altro passaggio il Papa ha ricordato che “Cristo ha vinto il male in modo pieno e definitivo, ma spetta a noi, agli uomini di ogni tempo, accogliere questa vittoria nella nostra vita e nelle realtà concrete della storia e della società”. Immancabile il saluto finale: “Buona Pasqua a tutti e buon pranzo!”.

Nel pomeriggio Francesco visiterà gli scavi della necropoli vaticana situata sotto la Basilica di San Pietro e sosterà in preghiera presso le tombe del principe degli apostoli e dei suoi predecessori che sono sepolti nelle grotte vaticane. Il Papa sarà accompagnato dal cardinale Angelo Comastri, uno dei porporati, che secondo le prime indiscrezioni del conclave che stanno lentamente emergendo, avrebbe avuto un ruolo fondamentale nell’elezione di Jorge Mario Bergoglio. Mercoledì prossimo, nell’udienza generale, Francesco incontrerà i fedeli dell’arcidiocesi di Milano che saranno accompagnati nel loro pellegrinaggio a Roma dal cardinale Angelo Scola

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione