Il mondo FQ

Produzione e produttività inchiodano l’Italia alla recessione

Commenti

La produzione industriale diminuisce più delle stime degli economisti a febbraio, l’Italia potrebbe rimanere inchiodata per il settimo trimestre a quella che è già la recessione più lunga degli ultimi venti anni. La produzione industriale della zona euro invece aumenta oltre le aspettative, segnalando che l’economia delle 17 nazioni inizia ad emergere dalla recessione. L’Italia ha intenzione di rispondere con la restituzione di 40 miliardi di euro di pagamenti arretrati alle aziende private.

Francesco Saraceno – Ricercatore di Ofce, centro di ricerca in economia di SciencesPo da Parigi: “L’Italia ha un deficit di crescita e di produttività di lungo periodo che va ben oltre l’euro e che l’euro ha esposto in tutta la sua gravità, non vorrei uscire dall’euro per tornare alle svalutazioni periodiche che non risolvono i problemi di base, ci dobbiamo chiedere perché non c’è nessun Steve Jobs in Italia”.





Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione