Il mondo FQ

Grillo: “M5S è ormai l’unica opposizione, l’unico possibile cambiamento”

Il leader del Movimento 5 Stelle, all'indomani dell'elezione di Napolitano, scrive sul blog: quello che ora aspetta i cittadini è "un governissimo, le sue 'agende' Monti e Napolitano, persino il nome del primo ministro, Enrico Letta o Giuliano Amato, e un presidente Lord protettore dei partiti"
Grillo: “M5S è ormai l’unica opposizione, l’unico possibile cambiamento”
Icona dei commenti Commenti

“Il MoVimento 5 Stelle è diventato l’unica opposizione, l’unico possibile cambiamento”. Beppe Grillo interviene sul suo blog all’indomani della rielezione di Giorgio Napolitano e spiega che il M5S, ormai, è rimasto l’unico al di fuori del “Partito Unico” che “si è mostrato nella sua vera luce” con il rinnovo del mandato al Capo dello Stato, accolto con entusiasmo da tutta la grande stampa italiana, che darà il via libera al governo di larghe intese. Una scelta politica che per l’ex comico equivale a un “golpettino istituzionale furbo”. “Noi o loro, ora la scelta è semplice – prosegue Grillo -. Coloro che oggi sono designati al comando della Nazione sono i responsabili della sua distruzione. Governano da vent’anni. Per dignità dovrebbero andarsene, come avviene negli altri Stati”. Una sconfitta che il leader M5S paragona al “pianto disperato di Baresi dopo la finale persa ai rigori con il Brasile nel 1994″. Ma, sottolinea, “chi sbaglia paga. E chi persevera paga doppiamente. Entro alcuni mesi l’economia presenterà il conto finale e sarà amarissimo. Dopo, però, ci aspetta una nuova Italia”.

Il leader M5S descrive anche la giornata di oggi in cui, fra l’altro, è saltato anche il suo comizio in piazza Santi Apostoli a causa della ‘ressa’ con i giornalisti e della disorganizzazione del Movimento. “Una mattina di aprile triste, un silenzio strano – scrive nel post – Quella poca gente che si vede in giro nelle città la domenica mattina non sorride e tira dritto. Ti senti come il giorno dopo la scomparsa di una persona cara. Quella indefinibile mancanza che provi dentro, che non riesci ad accettare e che sai ti accompagnerà troppo a lungo”. Secondo l’ex comico con la sesta votazione di ieri “la Repubblica, quella che si dice democratica e fondata sul lavoro, ieri è morta. Pensi al sorriso raggiante di Berlusconi in Parlamento, risplendente come il sole di mezzogiorno, dopo la nomina di Napolitano, e ti domandi come è possibile tutto questo, pensi ai processi di Berlusconi, a MPS, alle telefonate di Mancino, ai saggi e alle loro indicazioni per proteggere la casta. Sai che alcuni di loro diventeranno ministri. Ti viene lo sconforto. Tutto era stato predisposto con cura”.

Quello che aspetta i cittadini secondo Grillo è “un governissimo, le sue ‘agende’ Monti e Napolitano, persino il nome del primo ministro, Enrico Letta o Giuliano Amato, e un presidente Lord protettore dei partiti. Uno tra Amato, D’Alema o Marini avrebbe dovuto essere l’eletto. Rodotà ha rovinato i giochi. Ed ecco il piano B con il rientro di Napolitano che fino al giorno prima aveva strenuamente affermato che non si sarebbe ricandidato. E di notte, in poche ore (minuti?) si è deciso (ratificato?) il presidente della Repubblica e la squadra di governo”.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione