Il mondo FQ

Cronache dal futuro: Berlusconi al Quirinale e Pd cancellato

Icona dei commenti Commenti

2015. Silvio Berlusconi è il nuovo presidente della Repubblica italiana. Assieme alla first Lady, Francesca Pascale (e una vagonata di calippi) sta prendendo posto negli appartamenti del Quirinale. Soltanto poche settimane fa, l’ex presidente Napolitano è stato raggiunto dal treno di sfiga che un’ampia fetta d’Italia gli ha lanciato nell’aprile 2013.

Come era prevedibile, dopo aver stravinto le politiche del 2014 – favorito dall’autodistruzione del Pd – il partito del Cavaliere ha potuto contare su una larga maggioranza per l’elezione del nuovo capo dello Stato. Fumata bianca subito per Silvio presidente grazie anche al sostegno della Lega Nord, guidata dal neosegretario Renzo “Il Trota”.

Decisiva per il successo alle politiche del Cavaliere si è rivelata ancora una volta la legge elettorale, che il Governissimo di Letta nel suo breve anno di vita non è stato in grado di riformare a causa di una lunga paralisi governativa.

“Ma come ci siamo finiti ad avere un Governo Pd-Pdl?”, domandano alcuni elettori in stato confusionale. La risposta va cercata nell’aprile 2013, quando Bersani, trascurando la volontà del popolo e le leggi della natura, supplicava Napolitano di restare altri sette anni.

“L’elezione di Berlusconi presidente della Repubblica era inevitabile”, dichiara stanco Bersani, impegnato a smacchiare ghepardi dopo aver esaurito i giaguari. Dimenticando quel lontano 22 aprile, quando scelse di spianare la strada a Silvio piuttosto che votare Rodotà insieme a Grillo.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione