Il mondo FQ

Servizio pubblico, “Mamma, ho perso il partito”: ospiti Vendola e Boldrin

In studio anche il politologo Angelo Panebianco, la senatrice del Pd Francesca Puglisi e Serena Dandini. La trasmissione in onda su La7 e in diretta streaming su ilfattoquotidiano.it alle ore 21.10. Gli spettatori potranno interagire sui temi del dibattito attraverso Liquid Feedback
Servizio pubblico, “Mamma, ho perso il partito”: ospiti Vendola e Boldrin
Icona dei commenti Commenti

Nasce il governo Letta e Pd e Pdl siedono insieme sui banchi del governo. Chi ha votato il centrosinistra, dunque, vede la sua parte politica decidere insieme allo schieramento di Silvio Berlusconi. E vale lo stesso per gli elettori di centrodestra. “Mamma, ho perso il partito” è il titolo della nuova puntata di Servizio Pubblico, la trasmissione di Michele Santoro in onda giovedì 9 maggio su La7 e in diretta streaming su ilfattoquotidiano.it alle ore 21.10. 

Ospiti in studio il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, il politologo Angelo Panebianco, la senatrice del Pd Francesca Puglisi, Michele Boldrin di Fermare il declino e Serena Dandini. Ci sarà anche Antonio Venturino, vice presidente vicario dell’Assemblea siciliana, che ha “divorziato” dal Movimento 5 Stelle ed è stato definito “pezzo di merda” da Beppe Grillo perchè “si è tenuto i soldi” senza riconsegnare parte dell’indennità come da regolamento interno

Durante la trasmissione gli spettatori potranno interagire sui temi del dibattito attraverso Liquid FeedbackServizio Pubblico sarà trasmesso anche su serviziopubblico.it, sulla piattaforma Web de La7, Youtube e in diretta su Radio Radicale.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione