Il mondo FQ

Renzi: “Non faccio il segretario del Pd per non entrare in collisione con Letta”

"Sarebbe naturale entrare in rotta di collisione e non lo voglio fare". Sul conflitto di interessi dice: "Io premier l'avrei fatto nei primi 100 giorni. Spero che non sia B. a dettare l'agenda". E del sindaco di Firenze Giuliano Pisapia dice: "E' l'unico che potrebbe portare unità della sinistra"
Commenti

“Non faccio il segretario del partito perché se lo faccio immaginando di poter essere candidato dopo è naturale che vado in rotta di collisione col presidente del consiglio che ha il mio rispetto politico e istituzionale”. Usa un giro di parole Matteo Renzi per spiegare davanti alle telecamere di Porta a Porta che preferisce stare nelle retrovie rispetto alla segreteria del Pd per evitare di dover andare all’attacco di Enrico Letta. Renzi ha raccontato che quando era stata ipotizzata una sua candidatura per Palazzo Chigi, si era sentito “scosso” visto che aveva sempre detto che sarebbe andato al governo dopo aver vinto le primarie. In ogni caso ha spiegato di aver chiamato Letta e di averlo incontrato perché “rispetto ai politici vecchio stile non sono uno che trama” e che nel loro incontro a pranzo c’è stata intesa sul “pieno appoggio l’uno dell’altro. E io – ha concluso – con Enrico sono leale fino all’ultimo giorno”.

Il sindaco di Firenze, proprio a proposito della sua posizione sul governo Letta, parla del conflitto di interessi: “Se avessi vinto le primarie nei primi cento giorni l’avrei fatto. Non so se Letta ce la fa: quando vuole fare un provvedimento deve chiamare il capogruppo Pd che è Speranza e il capogruppo Pdl che è Brunetta e dirgli: sei d’accordo? E’ questo il governo delle larghe intese, se sarà anche di larghe vedute lo vedremo”. Da qui il collegamento con la presunta subordinazione del Partito democratico rispetto al Popolo della libertà: “Spero che il Pd sia in grado di non farsi dettare l’agenda da Berlusconi, che Berlusconi non sia il play maker”.

Intanto, dopo le parole di Walter Veltroni dal salone del libro di Torino, anche il sindaco di Milano Giuliano Pisapia dichiara di essere favorevole a Renzi premier: “E’ l’unico candidato che può portare unità a sinistra allargando il consenso, sempre che si riesca a unire qualcosa che è molto spaccato”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione