Il mondo FQ

Bce e governi, stampare moneta contro la deflazione

Commenti

La zona euro rischia di rimanere imprigionata in un lungo periodo di bassa crescita economica e di calo generalizzato dei prezzi di beni e servizi, una trappola deflazionistica come in Giappone, a meno che la Banca centrale europea non decida di adottare un programma aggressivo di stimolo monetario, secondo il Presidente della Federal Reserve di St Louis, James Bullard. Il Pil della zona euro si é contratto dello 0,2 percento nel primo trimestre, allungando la recessione al record di sei trimestri consecutivi, l’inflazione é scesa all’1,2 percento ad aprile, il livello più basso dal febbraio 2010, mentre l’obiettivo della Bce é al 2 percento.

Ospite in collegamento Francesco Saraceno – Ricercatore OFCE, centro di ricerca in economia di SciencesPo da Parigi: “L’economia europea é in estrema difficoltà, sono fermi gli investimenti e i consumi, ed é ferma la domanda pubblica a causa dell’austerità, questa situazione deve essere rotta il prima possibile con qualunque mezzo a disposizione, quantitative easing da una parte e si spera politiche fiscali espansive almeno nei paesi che se le possono permettere”.





Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione