Il mondo FQ

Bce: dal ‘faremo tutto il necessario’ al ‘ci stiamo pensando’

Commenti

La Banca centrale europea mantiene i tassi di interesse invariati al minimo storico. L’economia della zona euro tornerà a crescere entro fine anno, secondo il presidente Mario Draghi, che però peggiora le stime sul Pil per l’anno in corso. La sensazione di urgenza dell’inizio di maggio si trasforma in relativa calma a giugno e i politici hanno una ragione in più per evitare nuovi stimoli. Il miglioramento delle opinioni lascia tempo a Draghi per pensare a quali misure eventualmente introdurre per aiutare l’economia che é nella più lunga recessione da quando l’euro ha iniziato a trattare nel 1999.

Ospite in collegamento Fausto Panunzi – Professore di economia politica dell’Università Bocconi da Milano: “Draghi ha detto che la Bce sta valutando una serie di opzioni per stimolare l’economia e questo é il punto sostanziale della conferenza stampa di oggi, dire stiamo pensando ad una serie di misure senza però fornire dettagli sulla tempistica e sui modi per attuarle rappresenta una bella differenza in confronto al whatever it takes“.





Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione