Il mondo FQ

Il Fatto del lunedì, “Stomaco Spa” e le foto di Oliviero Toscani

Il numero in edicola il 10 giugno sul business dell'appetito. Poi le nuove emergenze di Gino Strada in Italia, le bagarre in Parlamento, gli scontri in Turchia e le foto dei lettori sul bello e il brutto del paesaggio del nostro Paese
Commenti

Patate al selenio, kamut, soia. Più che prodotti sono formule chimiche. L’appetito è un business. Ma che cosa mangiamo davvero? Scoprilo sul Fatto del lunedì e con un racconto di Marcello Fois.

In edicola sul Fatto del lunedì: "Che cosa mangiamo davvero?"
Le anticipazioni del numero del 10 giugno con Salvatore Cannavò, firma de il Fatto Quotidiano. Reportage del Fatto del lunedì nel mondo alimentare. Ci siamo chiesti: ma che cosa mangiamo davvero? E quello che abbiamo scoperto non è così scontato.
0 seconds of 1 minute, 39 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
01:39
01:39
 
 

Italia, ultima frontiera di Emergency

Dopo l’Afghanistan, la nuova emergenza degli ospedali di Gino Strada è in Italia: da Marghera a Palermo.

Parlamento, sette in condotta

Mancano solo gli aeroplanini di carta. In Aula succede di tutto: botte, strafalcioni, insulti. Un’antologia da fare impallidire Grillo.

Il mondo sottosopra per salvare un albero

Il governo filo-islamico turco messo in crisi da chi difendeva un parco. Storia di tutte le piccole scintille che hanno fatto nascere grandi rivoluzioni e cambiato il mondo.

A caccia di ciliegie

La rubrica di Maurizio Maggiani.

Fatto in Italia

Le due pagine con le foto di Oliviero Toscani e di voi lettori: il bello e il brutto del paesaggio italiano.

 

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione