Il mondo FQ

Truffe, Alessandro Proto vuole patteggiare 3 anni e 8 mesi. Ma il gip non ci sta

Il finanziere che voleva comprare il Fatto: ''Ho deciso di non difendermi e scegliere il patteggiamento perchè l’enorme esposizione mediatica avrebbe ingiustamente influito sul buon esito del procedimento"
Commenti

Niente patteggiamenti per Alessandro Proto. Lo ha stabilito il gip di Milano Stefania Pepe, che ha rigettato la proposta di accordo a 3 anni e 8 mesi di carcere per il finanziere di 38 anni con la passione per i giornali che venne arrestato il 14 febbraio scorso con l’accusa di manipolazione del mercato, ostacolo alle attività degli organi di vigilanza e truffa. Il pubblico ministero ha quindi preso parola e chiesto il rinvio a giudizio, su cui deciderà il gip.

”Ho deciso di non difendermi e scegliere il patteggiamento – è quanto si legge in una nota di Proto – perchè l’enorme esposizione mediatica cui sono stato sottoposto negli ultimi mesi avrebbe inevitabilmente ed ingiustamente influito sul buon esito del procedimento. Di comune accordo con il mio avvocato ho quindi deciso di intraprendere una strada certamente più sconveniente per me ma maggiormente cautelativa per le persone che sono legate a me professionalmente”.

“Purtroppo, però ciò non mi è stato concesso e, quindi, mi vedo costretto a difendermi al processo e intendo farlo con tutta la serietà e convinzione possibile”, ha concluso l’ex aspirante editore prima del Corriere della Sera, poi del Fatto Quotidiano e, infine, di Pubblico. Tutte operazioni che a suo tempo erano state pubblicizzate da lui stesso, contribuendo all’esposizione mediatica di cui si lamenta.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione