Il mondo FQ

Turchia, i manifestanti anti-Erdogan restano a Gezi Park: “Contro ogni ingiustizia”

Sale di nuovo la tensione a Istanbul: a vuoto l'ultimatum del premier di lasciare l'area simbolo della protesta. Scontri ad Ankara: la polizia ha disperso una manifestazione pacifica con i lacrimogeni. Sono stati arrestati 50 manifestanti
Commenti

Risale la tensione in Turchia dove le centinaia di giovani che occupano Gezi Park a Istanbul, cui il premier Recep Tayyip Erdogan aveva di nuovo intimato ieri di lasciare immediatamente l’area, hanno deciso di restare annunciando anzi una nuova mobilitazione in tutto il Paese “contro ogni ingiustizia”. “E’ solo l’inizio – insistono – la nostra lotta continua”. Nella notte ci sono stati nuovi scontri a Ankara, dove la polizia ha disperso brutalmente nella zona di Tunali una manifestazione pacifica, usando i gas lacrimogeni. Ci sono stati secondo i manifestanti circa 50 arresti. Oggi pomeriggio nella capitale è convocato il primo dei due maxi-raduni – l’altro è previsto domani a Istanbul – del partito islamico Akp di Erdogan, in appoggio al premier, di cui le decine di migliaia di manifestanti scesi in piazza nelle ultime due settimane chiedono le dimissioni. Si temono ulteriori tensioni. Manifestazioni contro Erdogan sono annunciate in diverse città.

Dall’inizio della protesta tre giovani manifestanti sono stati uccisi, 5mila feriti, 50 sono gravi, 11 hanno perso la vista. Condanne della brutale repressione della polizia contro i giovani manifestanti sono arrivate da tutto il mondo, in particolare da Ue e Usa. Erdogan martedi ha dichiarato tolleranza zero contro la protesta e ha ordinato alla polizia di riprendere con la forza piazza Taksim a Istanbul in una battaglia durata otto ore.

Nella città del Bosforo rimane occupato solo il piccolo Gezi Park, contro la cui distruzione annunciata erano scattate le prime manifestazioni a fine maggio. Davanti alla dura repressione dei manifestanti di Gezi, la protesta si era estesa a tutto il paese. Ieri in un apparente gesto distensivo Erdogan si è impegnato a non procedere con la distruzione del parco fino alla decisione finale sui ricorsi presentati contro il progetto davanti ai tribunali di Istanbul.

 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione