Il mondo FQ

Elezioni amministrative 2013, seduta al tempio

Commenti

Seduta al tempio. Le vecchine parlano tra loro di piccole cose, una fuma, l’altra aggiusta il centrino ad uncinetto che tiene tra le mani. Stand di candidati urlano più in là, i diretti propalatori direi, ho la nausea.

Una tizia mi ferma, insiste perché io firmi per il suo eletto, il nostro aggiunge baldanzosa, vorrei sputare in terra, si fa così. Dico: sono una grillina, nonostante tutto, e pure non lo fossi, vorrei che andaste al diavolo, più o meno tutti. La tizia insiste, la vecchina mi tiene il braccio, mi hanno rotto il c…la vecchina mi stringe ancora, no gioia, sussurra, non sta bene, e mi indica il centrino, guarda che bel disegno dice. Non si nutrono abbastanza, ritengo, quando capita casomai. Il candidato non si manifesta, i propalatori urlano, penso ad una canzone di Carlo Muratori, parlava di certi silenzi colpevoli.  

Hanno la pancia piena di merda impreca un passante, io esulto, sì, batto le mani, bravo bravo, l’uomo sorride sorpreso di farlo, ma è giusto, ha ragione, puoi sorridere amico, hai la mia approvazione. Le vecchine vigilano la noia sul resto, l’ipocrisia, l’infamia dei propalatori che urlano amenità. Andate a casa, via, abbiate pazienza. Il tempio non è un tempio, ma lo chiamiamo così, è una specie di piazza di fronte ai ruderi bizantini, che furono anche una moschea. Una delle vecchie non era tornata al tempio. Murata, il congiunto stretto impediva che chiunque salisse a verificarne l’esistenza. Una vecchia magrissima e senza denti che se mi incontrava per strada mi sorrideva, che una volta salvai dalle foglie di oleandro, raccomandandomi: “Signora la prego, sono proprio pericolose, non le raccolga come fiori selvatici”.

Finiscono così in definitiva, seppellite dall’inedia, dalla lanugine, i propalatori urlano così stupidamente.

(continua)

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione