Il mondo FQ

Il Movimento delle stelle cadenti

Commenti

Il Movimento 5 Stelle rappresenta la voglia di cambiamento radicale di una grande fetta di italiani ma le sue posizioni sui temi economici riflettono idee confuse che controbilanciano le buone intenzioni, e i politici incompetenti possono fare danni come i criminali o quelli in malafede. Dalla ristrutturazione del debito come alternativa al fallimento alle vecchie ricette del ’92 per curare la crisi di oggi, dall’affidamento del sistema bancario al controllo degli apparati dello Stato alla vendita dei cosiddetti gioielli di famiglia e all’immancabile complotto i 5 Stelle risultano impreparati a rispondere alle esigenze di cambiamento dell’Italia.

Ospite in collegamento: Fabio Scacciavillani – Capo economista del Fondo di investimento sovrano dell’Oman da Isernia: “Il Movimento 5 Stelle diffonde argomenti propagandistici a beneficio di gente che non capisce bene in che mondo si trova e inala forti dosi di cyber-stupefacenti propinati via internet, un pubblico poco informato diventa facile preda di demagoghi e ciarlatani che propongono uscite miracolose che esistono solo nella testa di chi non ha idea della situazione, però sono argomenti che rendono dal punto di vista elettorale e a cui ricorrono politici screditati e incompetenti per rabberciare qualche credibilità”.





Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione