Il mondo FQ

Grecia allo stremo: chiudono anche le università

Commenti

In Grecia, tutto ciò che non serve per pagare i debiti deve chiudere, sparire: anche le università. Sembra impossibile, ma la dittatura della finanza internazionale, attraverso la mediazione della cosiddetta trojka (Banca Mondiale, Fondo Monetario e Unione Europea) sta imponendo la chiusura di 94 università.

Il piano “Atene” prevede anche una riduzione degli studenti universitari, per il momento difficile da quantificare. Il ministro dell’educazione Konstantinos Avramopoulos chiama pudicamente il piano “consolidamento” ma è chiaro a tutti che si tratta dell’ennesima manovra di riduzione della spesa pubblica, che va a sommarsi al taglio dei salari e degli stipendi in tutto il settore pubblico.

Le zone che resteranno senza università sono Edessa, Ierapetra, Agios Nikolaos, Lefkada, Amaliada, Egeo, Argostoli, Nafpaktos, Creta, Livadia, Moudania, Veria, Naoussa.

Che futuro ha un Paese che rinuncia a educare i suoi cittadini? La domanda vale anche per l’Italia, ovviamente, dove non siamo a questi estremi ma i fondi per scuola e università sono stazionari, dopo i tagli effettuati dai governi Berlusconi e Monti.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione