Il mondo FQ

Regione Sardegna, ex consigliere Idv Adriano Salis condannato per peculato

Secondo l'accusa, l'ex capogruppo dell'Italia dei Valori ha utilizzato 20mila euro di fondi dei gruppi consiliari senza giustificare le spese. E' stato l'unico tra i 18 imputati ad avere scelto il rito abbreviato: il gup gli ha dato un anno e otto mesi di reclusione
Commenti

Primo verdetto nella vicenda dei fondi dei gruppi consiliari della Sardegna. L’ex capogruppo dell’Italia dei Valori, Adriano Salis, è stato condannato ad un anno e otto mesi con l’applicazione delle attenuanti generiche. L’esponente politico è stato condannato anche all’interdizione dai pubblici uffici per lo stesso periodo. Salis è accusato di peculato per 20mila euro di spese che non sarebbero state giustificate nella passata legislatura. La sentenza – il processo si è svolto con rito abbreviato – è stata emessa dal gup Cristina Ornano dopo oltre due ore di camera di consiglio.

L’inchiesta si è concentrata sull’utilizzo dei fondi destinati al gruppo Misto del Consiglio regionale nella passata legislatura: Salis è l’unico dei 18 imputati del primo filone di indagine ad aver scelto il rito abbreviato. All’ex capogruppo la Procura inizialmente aveva contestato spese non giustificate per 60mila euro, successivamente la somma è stata limitata sino a 20mila euro in base ai calcoli della Polizia giudiziaria. Salis, che ha sempre sostenuto la regolarità della sua condotta, ha depositato nel corso delle varie udienze pezze giustificative per quasi 120mila euro e la difesa ha più volte ribadito la correttezza delle spese effettuate. Il pm Marco Cocco aveva chiesto una condanna a tre anni di reclusione.  Intanto, davanti ai giudici della prima sezione del Tribunale, è ripreso il processo all’ex senatore del Pdl Silvestro Ladu, anche lui accusato di peculato nella stessa inchiesta.

Intanto restano in carcere Mario Diana, ex capogruppo del Pdl, ora di “Sardegna è già Domani”, e di Carlo Sanjust, finiti in manette il 6 novembre scorso per peculato, nell’ambito della inchiesta del pm Marco Cocco sull’utilizzo dei fondi pubblici. Sanjust è accusato di aver pagato il suo matrimonio con un giro di fatture intestate al gruppo del Pdl, Diana per lo stesso fatto e per falso. Ai domiciliari invece l’imprenditore Riccardo Cogoni, accusato di aver fornito fatture false.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione