Il mondo FQ

Natale, tra presenze e assenze

Commenti

Avete mai pensato a come le persone in lutto possano trascorrere le feste natalizie?

Il Natale dovrebbe essere un momento di gioia, in cui condividere i sorrisi, in cui scambiarsi gli auguri, i doni…e rivedersi dopo tanto tempo. Ma per chi ha appena perso una persona amata, non sempre vi è la voglia di stare in compagnia di parenti e amici, e trascorrere i giorni delle festività diventa difficile. Forse si preferirebbe stare da soli o con le persone che si sentono più vicine.

Dolore e nostalgia sembrano divenire, soprattutto nel periodo natalizio, più acuti e la solitudine può pesare maggiormente, perché ad essa si accompagna la consapevolezza di un tempo che non potrà mai più tornare.

Così è meglio, per evitare imbarazzi di fronte ad inviti insistenti che non si ha voglia di accettare, chiarirsi le idee su ciò che si preferisce fare, e comunicare il proprio stato d’animo ai familiari ed agli amici intimi, senza sentirsi costretti a fare cose per le quali non si è pronti.

Se si intende trascorrere le feste con i parenti o gli amici sarà opportuno invitare coloro con i quali i rapporti sono più intimi, per creare una atmosfera di confidenza e spontaneità, un clima naturale, in cui il ricordo della persona scomparsa permetterà di sentirsi a proprio agio, di piangere senza vergognarsi e condividere la commozione con tutti gli altri.

Per chi ha fede, le festività diventano occasione per avvicinarsi al divino attraverso la preghiera o le celebrazioni religiose. Le feste possono essere anche un’occasione per stare accanto agli altri, dando aiuto a persone che soffrono perché malati o emarginati. Aiutare il prossimo può essere un modo per dare sollievo al dolore, recuperando quelle energie costruttive e vitali, potenti elementi di risalita per ritrovare la serenità e ristabilire il proprio equilibrio interiore.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione