Il mondo FQ

Bari, donna strangolata dal compagno. “Ero geloso per il falso profilo Facebook”

Il cadavere di Francesca Milano è stato ritrovato nelle campagne di Castellaneta (Taranto). Dopo ore di interrogatorio Nunzio Proscia, giardiniere di 40 anni, ha confessato
Commenti

“si era creata un falso profilo Facebook”. Con questa motivazione, Nunzio Proscia ha “giustificato” l’uccisione della compagna Francesca Milano. La donna, 42 anni separata con due figlie, era scomparsa dalla sua casa di Gioia del Colle (Bari) la sera di Santo Stefano. I carabinieri hanno ritrovato il suo corpo senza vita nelle campagne di Castellaneta (Taranto), la notte tra venerdì 27 e sabato 28 dicembre. Dopo ore di interrogatorio, l’amante di Francesca, Nunzio Proscia, giardiniere di 40 anni, ha confessato il femminicidio. 

La sera del 26 dicembre, l’uomo ha aspettato che Francesca uscisse da una sala Bingo a Putignano (Bari), dove era andata a giocare insieme ad amici. Poi, racconta Proscia agli investigatori, l’avrebbe costretta a salire sulla Y10 di proprietà della donna. La discussione e poi le mani che stringono il collo, fino alla morte. Il racconto prosegue: il cadavere caricato sul suo Fiat Doblò e gettato nelle campagne di Castellaneta.

La relazione tra i due era cominciata poco tempo fa, ma stava per concludersi. Proscia voleva ufficializzarla, Francesca no. Anzi, aveva iniziato ad allontanarsi. Aveva aperto un falso profilo su Facebook, ma lui l’aveva scoperto e sua volta aveva creato un account fasullo per controllare i movimenti della donna sul social network. E’ stata la famiglia di Francesca, che non aveva mai visto di buon occhio l’unione tra i due, ad indicare l’uomo agli investigatori che poi lo hanno interrogato a lungo, riuscendo a far confessare il delitto.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione