Il mondo FQ

Ambiente

Ultimo aggiornamento: 17:13 del 14 Marzo 2014

Giugliano, commissione Diritti umani visita il campo rom: “E’ uno scempio”

Gugliano, commissione Diritti umani visita il campo rom: “E' uno scempio”
Nonostante fosse stata preceduta da un repulisti generale, le condizioni del campo sono rimaste drammatiche con 300 bambini costretti a vivere in catapecchie e in mezzo ai rifiuti della confinante discarica
0 seconds of 3 minutes, 28 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
03:28
03:28
 
Commenti

Il campo rom di Giugliano confina direttamente con la discarica del paese alle porte di Napoli. Nonostante la visita della delegazione della commissione Diritti umani del Senato sia stata preceduta da un repulisti generale dell’area, il colpo d’occhio è devastante: Baracche e intere famiglie costrette a vivere di fianco a rifiuti di chissà quale provenienza. Mario De Biase, commissario alle bonifiche in Campania: “Ci chiediamo se sia opportuno coltivare gli ortaggi in questo territorio, ma non ci preoccupiamo che qui vivono 300 bambini”. I parlamentari, scossi dallo stato di degrado e abbandono promettono di intervenire. “Ora alzeremo la voce”, assicura Venera Padua, senatrice Pd. Le fa eco Peppe De Cristofaro, di Sel: “Subito un incontro con il prefetto e il ministro degli Interni per mettere fine a questo scempio”  di Andrea Postiglione

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione