Il mondo FQ

Finmeccanica, Lavitola e Pozzessere a processo per corruzione aggravata

L'ex direttore dell'Avanti e l'ex direttore commerciale della holding, secondo l'accusa, avrebbero promesso al presidente di Panama 18 milioni di euro in cambio di lavori da affidare a due società del gruppo per complessivi 180 milioni di euro
Lavitola
Commenti

Rinvio a giudizio per Valter Lavitola, ex direttore dell’Avanti ed ex consulente di Finmeccanica, e l’ex direttore commerciale della holding, Paolo Pozzessere, per corruzione aggravata. Lo ha stabilito il gup di Roma. E’ uno dei filoni dell’inchiesta napoletana sulla cosiddetta P4, arrivato nella Capitale per competenza territoriale.

Il gup Maria Bonaventura ha accolto la richiesta del pm della procura di Roma Paolo Ielo. La vicenda è legata, secondo l’accusa, a una promessa fatta da Lavitola e Pozzessere al presidente della Repubblica di Panama, Ricardo Martinelli, e ad altri politici locali. L’accordo, stipulato il 30 giugno del 2010, prevedeva il versamento a Martinelli e ad altri politici del Paese centroamericano di 18 milioni di euro in cambio di lavori da affidare a due società collegate a Finemeccanica, per complessivi 180 milioni di euro. Gli appalti dovevano essere assegnati a due società controllate da Finmeccanica, la Telespazio Argentina Agusta Westland e Selex Sistemi Integrati. Il processo è stato fissato per il prossimo 23 giugno davanti alla II sezione penale del tribunale di Roma.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione