Il mondo FQ

La Bce ha voglia di quantitative easing

Commenti

La Banca centrale europea discute per la prima volta di operazioni di acquisto di attivi su larga scala, il cosiddetto quantitative easing. La Bce lascia i tassi di interesse invariati anche se il passo dell’inflazione nella zona euro è il più lento in oltre quattro anni, una decisione in linea con le aspettative degli economisti interpellati nei sondaggi di stima. Secondo il presidente Mario Draghi l’economia della zona euro è ancora a rischio e le prospettive potrebbero anche deteriorare.

Fausto Panunzi – Professore di economia politica dell’Università Bocconi da Milano: “Oggi Draghi dice per la prima volta che la banca centrale è disposta a fare quello che in realtà è ovvio che possa essere una misura utilizzata dalla Bce, meglio tardi che mai, inoltre come strumento per rassicurare i mercati sulla volontà di intervenire io credo che il quantitative easing sia un’azione da considerare anche nella zona euro“.





Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione