Il mondo FQ

Europee 2014, Berlusconi giovedì a Porta a Porta (in attesa dei servizi sociali)

L'ex Cavaliere inaugura nel salotto di Bruno Vespa la maratona tv in vista delle elezioni. Tuttavia, pensa di presenziare anche a Matrix e Servizio Pubblico
Commenti

In attesa dei servizi sociali, Silvio Berlusconi si affida a Porta a Porta. Il leader di Forza Italia sarà infatti ospite del salotto di Bruno Vespa giovedì sera, dove darà il via alla nuova ‘maratona Tv’ in vista delle elezioni europee del 25 maggio. Ma non pensa soltanto al talk su RaiUno. Infatti in lista, per evitare che Fi finisca terza dietro a Pd e M5S, come rivelano i sondaggi, ci sono anche Matrix e una comparsata a Servizio PubblicoDall’apparizione dall’eterno nemico Michele Santoro e la spolverata alla sedia di Marco Travaglio partì, secondo i più, la rimonta dell’ex Cavaliere alle passate politiche. Sempre entro giovedì deve firmare il verbale delle prescrizioni imposte dai giudici per poter iniziare, con ogni probabilità il 28 aprile, a scontare la condanna nel centro anziani di Cesano Boscone. Tuttavia, dalla struttura lombarda, alcune fonti spiegano a ilfattoquotidiano.it che l’ex premier non inizierà la sua attività prima di maggio

Il leader di Forza Italia torna quindi in campo e sceglie ancora una volta la televisione per ‘recuperare terreno’ dopo le accelerazioni impresse alla politica dalle riforme annunciate e messe in campo da Matteo Renzi. Con questa mossa pare voglia riprendersi la scena da protagonista in casa di Bruno Vespa: dopo il ‘contratto con gli italiani’ firmato l’8 maggio 2001 in quella che tanti definiscono ‘la terza Camera’, infatti, è stato proprio Renzi, poco più di un mese fa, a strappare un nuovo ‘contratto’ al giornalista di RaiUno. “Facciamo un contratto serio – era stata la provocazione fatta dal presidente del Consiglio al giornalista lo scorso 13 marzo – Se il 21 settembre, giorno di San Matteo, noi abbiamo sbloccato i pagamenti dei debiti della pubblica amministrazione, lei va a Monte Senario a piedi da Firenze. Fate un applauso così ufficializziamo la cosa”. Non un contratto vero e proprio con tanto di scrivania e carta intestata, insomma, ma un impegno diretto con i cittadini che tanto aveva ricordato la ‘prima’ berlusconiana.

 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione