Il mondo FQ

Festival del giornalismo, ‘la Crimea e i mass media’ con Mieli e Caracciolo

Ultima giornata del Festival Internazionale del Giornalismo a Perugia ancora con un ricco cartellone in programma tra keynote speech, workshop, panel discussion, presentazioni, incontri e serate teatrali
Commenti




&feature=share

La Crimea è di nuovo russa. A sessant’anni esatti dal “regalo” di Krushev all’Ucraina, Mosca riannette una penisola strategica che, di fatto, ha sempre considerato sua. Lo fa senza colpo ferire, con un’occupazione militare e un referendum sulla cui legittimità storici e giuristi dibatteranno a lungo. Si aprono ora scenari che si pensavano consegnati per sempre ai libri di storia: sanzioni occidentali, ritorsioni diplomatiche, il rischio di un effetto domino che dissolva quanto resta dello stato ucraino. In questa guerra (sinora) non guerreggiata, i mass media hanno svolto e continuano a svolgere un ruolo fondamentale, narrando, spiegando e interpretando eventi gravidi di conseguenze sugli equilibri mondiali. In che misura quella di Crimea è anche una “guerra fredda” mediatica?. Ne discutono al Festival di Perugia in diretta streaming dalle 11: Paolo Mieli (presidente di Rcs Libri); Lucio Caracciolo (direttore di Limes) e Renato Coen (Sky Tg24). Qui il programma completo

 

 

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione