Il mondo FQ

Bruxelles, arresto lampo per Luca Casarini (Lista Tsipras) e 240 manifestanti

Il candidato alle Europee ed esponente dei no global ha partecipato alla protesta contro il Trattato transatlantico fra Ue e Usa. In manette anche il consigliere di Venezia Beppe Caccia. Tutti rilasciati nel pomeriggio
Bruxelles, arresto lampo per Luca Casarini (Lista Tsipras) e 240 manifestanti
Icona dei commenti Commenti

Arresto lampo a Bruxelles per Luca Casarini, candidato dell’Altra Europa con Tsipras alle elezioni europee e tra i leader del movimento no-global. E’ fermato e sarà rilasciato nel pomeriggio insieme ad altre 240 persone dalla polizia belga a seguito degli scontri avvenuti in una manifestazione contro il summit di Business Europea, l’associazione degli industriali della Ue. Tra i fermati ci sono anche tre deputati belgi del partito ambientalista Ecolo e Beppe Caccia, consigliere comunale di Venezia. La manifestazione era stata indetta per protestare contro il Ttip, il Trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti fra Unione europea e Stati Uniti

Bruxelles, scontri: arrestato Casarini e poi rilasciato
www.ilfattoquotidiano.it di A. Pisanò
0 seconds of 2 minutes, 59 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:59
02:59
 

La polizia era presente in massa sul posto, con la squadra anti-sommossa e un’autopompa che è stata usata sugli attivisti, coinvolti in tafferugli con poliziotti in borghese. Il sindacato belga di area cattolica Csc in mattinata ha denunciato una manipolazione da parte delle forze dell’ordine per screditare i manifestanti. “Sono manifestanti pacifici, tra cui ragazze giovani, anziani e anche deputati”, ha dichiarato il rappresentante sindacale Felipe Van Keirsbilck, spiegando che l’obiettivo della protesta era quello di “attirare l’attenzione del pubblico sui rischi dell’accordo transatlantico, che svende i nostri diritti ambientali e

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione