Il mondo FQ

Scajola-Matacena, portavoce Gemayel: “Mai scritto lettera di protezione”

"Ancora una volta - ha detto il consigliere dell'ex presidente del Libano Georges Yazbek - assicuriamo che questa vicenda non ci riguarda né da vicino né da lontano. Non abbiamo scritto alcuna lettera di protezione a beneficio di nessuno". Secondo quanto emerso dal verbale dell’interrogatorio il 18 maggioi, depositato nei giorni scorsi presso il Tribunale del Riesame di Reggio Calabria, l'ex ministro avrebbe ammesso di avere ricevuto via fax una lettera attribuita a Gemayel in cui l’ex presidente lo assicurava che si sarebbe interessato per fare riparare in Libano il deputato condannato
Claudio Scajola
Commenti

Amin Gemayel non ha “mai scritto alcuna lettera di protezione a beneficio di nessuno”. Così l’ex presidente libanese, attraverso il suo consigliere per la stampa, ha smentito oggi all’Ansa di avere comunicato all’ex ministro dell’Interno Claudio Scajola la sua intenzione di attivarsi perché fosse ospitato in Libano Amedeo Matacena. Ancora una volta – ha detto il consigliere di Gemayel, Georges Yazbek – assicuriamo che questa vicenda non ci riguarda né da vicino né da lontano. Non abbiamo scritto alcuna lettera di protezione a beneficio di nessuno”.

“Questa vicenda – ha insistito Yazbek – non ci riguarda, mentre riconosciamo le nostre relazioni con gli alti responsabili italiani. Soprattutto poichè il presidente (Gemayel) è in contatto permanente con i responsabili di tutto il mondo, in quanto vice presidente dell’Internazionale dei partiti democratici di centro”. Secondo quanto emerso dal verbale dell’interrogatorio di Scajola il 18 maggio a Regina Coeli, depositato nei giorni scorsi presso il Tribunale del Riesame di Reggio Calabria, l’ex ministro avrebbe ammesso di avere ricevuto via fax una lettera attribuita a Gemayel in cui l’ex presidente lo assicurava che si sarebbe interessato per fare riparare in Libano Matacena, l’ex deputato di Forza Italia condannato a 5 anni per concorso esterno in associazione mafiosa, ora a Dubai.

A preannunciare l’arrivo della lettera, secondo la segretaria di Scajola, Roberta Sacco, sarebbe stato Vincenzo Speziali, un imprenditore catanzarese che dal 2005 vive a Beirut ed è sposato con una libanese. Contattato oggi dall’Ansa, Speziali, che è indagato nella stessa inchiesta, ha detto di essere “a disposizione dei magistrati” e di essere “pronto a rispondere sulla base degli atti ufficiali, non di indiscrezioni giornalistiche”.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione