Il mondo FQ

Mondiali Brasile 2014: con i se e con i ma, oggi siamo tutti allenatori

Icona dei commenti Commenti

Chi l’avrebbe mai detto? Tutti l’avrebbero detto. Tutti o quasi. Anche prima della partita con la Costa Rica. Quest’Italia non ha mai convinto del tutto. Così come il delirio al Maracanà di Emis Killa. L’Italia è fuori. Fuori dal Mondiale. Fuori dal Brasile. Dopo la partita contro l’Inghilterra ci siamo esaltati per senso patriottico. Quello che, come dice Prandelli: «Noi non abbiamo».  Morsi o non morsi. Suarez o non Suarez.

Oggi è facile parlare. Con i se e con i ma si diventa tutti allenatori.
Siamo fuori. Fuori e basta.

Per colpa di chi?
Di chi chi chi chi chichichirichi

Di Prandelli? Di Balotelli? Di Renzi? Di Grillo? Dello spray e della tecnologia FIFA? Del gatto Blatter e della volpe Platini? Dell’incubo – un cognome una garanzia –  Moreno?
Di certo non per colpa di Marchisio o di Hannibal Lecter.

Abbiamo tirato poco in porta in questo Mondiale. Poco e male. In fondo bastava un pareggio contro l’Uruguay.
Vero Prandelli?
Ecco perché hai inserito l’incolpevole Parolo, mettendo fuori l’inconcludente Super Mario – che poi di super per ora non ha ancora niente – .
Vero Prandelli?
Perché durante l’intervallo non hai richiamato Giuseppe Rossi? Magari avrebbe preso un volo aereo o un aereo al volo guidato dal capitano Francesco Totti – Ooo sai quanti gol ci facevo io con quindicimila piedi?
Magari sarebbe cambiato tutto.
Sicuro non sarebbe cambiato niente.
Oggi è facile parlare, e con i se e con i ma siamo diventati tutti allenatori pronti a dire Sei Fuori, come Briatore.

Il passo indietro di Prandelli e di Abete che hanno rassegnato le dimissioni –  irrevocabili – è la ciliegina sulla torta non lievitata. Perché questo è un progetto tecnico nato male. Nato storto.
E le loro dimissioni ne sono la conferma.
Un gioco mai espresso ma sempre e solo sperato, in attesa del miracolo azzurro e della telefonata di Papa Francesco. In attesa del colpo di cresta e della grazia di Sant’Antonio da Bari. In attesa di Super Mario e di suo fratello Luigi, senza funghetti. In attesa di un morso che prima o poi sarebbe arrivato. Ed è arrivato. Alla giugulare.
Siamo fuori. Fuori e basta. E va bene così. Nessuna immunità adesso. Nessuna.
Salviamo Darmian, Verratti e chi ha avuto coraggio. Salutiamo Gigi e Andrea. E nessun altro senatore.
Che la rottamazione abbia inizio. C’è più gusto a essere Italiani, peccato che le birre siano finite.
Andate in pace. Con qualche rimorso.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione