Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 9:03 del 26 Giugno 2014

Neofascismo, Borghezio a Delle Chiaie: ‘Comandante, serve rivoluzione nazionale’

Neofascismo, Borghezio a Delle Chiaie: 'Comandante, serve rivoluzione nazionale'
www.ilfattoquotidiano.it di Fabio Abati
0 seconds of 2 minutes, 59 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:59
02:59
 
Commenti

Lo scorso fine settimana l’eurodeputato della Lega Nord Mario Borghezio ha partecipato a una convention romana neofascista alla presenza di Stefano Delle Chiaie, fondatore nel 1960 di Avanguardia Nazionale e primula nera del neofascismo italiano (maglietta rossa e di spalle nel video postato su Youtube). Insieme a loro c’erano Gabriele Adinolfi (fondatore di Casa Pound), Bruno Di Luia (ex Avanguardia nazionale) e Adriano Tilgher (presidente del Fronte Italiano). A campeggiare in sala il simbolo fascista della Runa, vessillo del movimento di Delle Chiaie. Borghezio esordisce chiamando “comandante” Delle Chiaie e poi aggiungere: “Oggi da parlamentare europeo giro di più Roma e mi accorgo che i romani amano nel profondo questa città. E quindi, tenendo conto di questo fatto, perché non far breccia nel cuore dei romani e organizzare noi delle iniziative per difendere la grande bellezza di questa città, violentata schifosamente da quelli che l’hanno riempita di immigrati e di immondizia? Se date il via a iniziative di questo genere, io sarò con voi e alla prima ronda ci voglio essere”. “E allora comandante – conclude Borghezio – quando il nostro popolo sente il bisogno di una rivoluzione nazionale, noi dobbiamo metterci alla guida di questa rivoluzione. Questo è il compito anche tuo!”  di Fabio Abati

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione