Il mondo FQ

Milano, stuprata studentessa Erasmus. Arrestato un uomo, si cerca il complice

L'episodio risale all'8 giugno ma è stato reso noto solo ora dalle forze dell'ordine. La ragazza polacca di 22 anni è stata aggredita da due romeni ventenni in pieno centro
Commenti

Una studentessa polacca di 23 anni è stata violentata a Milano da due ventenni romeni. L’episodio risale all’8 giugno scorso ma i carabinieri hanno reso noto la notizia solo oggi. La ragazza, in Italia per il progetto universitario Erasmus, è stata stuprata in un giardinetto in piazzetta Santissima Trinità, tra Arco della Pace e Monumentale, mentre stava rientrando a casa dopo una festa in un locale. Dopo venti giorni di ricerche i carabinieri della Compagnia Duomo sono riusciti a bloccare e arrestare uno dei presunti autori dello stupro, mentre la caccia al complice è ancora aperta. Le ricerche si estendono anche all’estero: gli investigatori ipotizzano che il giovane possa essere scappato in Romania.

La ragazza, la cui violenza subita è stata poi confermata dai medici, era uscita da poco da un locale in via Tito Speri dove aveva partecipato a una serata dedicata agli studenti fuori sede, ma lungo la strada è stata avvicinata dai due sconosciuti che hanno prima tentato un approccio verbale e poi, arrivati in piazzetta, l’hanno spinta dietro un cespuglio. La studentessa è stata colpita con pugni al volto e stuprata da entrambi. Una volta libera, la ragazza ha raggiunto la stazione dei carabinieri di Sempione e ha raccontato quanto accaduto. Grazie alle telecamere installate lungo il percorso fatto a piedi dalla vittima quella notte, gli investigatori sono riusciti a dare un volto ai due aggressori: il primo, S.O., è stato arrestato il 28 giugno mentre il complice è ancora in fuga e si sospetta possa aver lasciato l’Italia.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione