Il mondo FQ

Taormina, condanna per discriminazione dopo le frasi omofobe a ‘La Zanzara’

Durante la trasmissione radiofonica lo scorso 26 ottobre aveva detto di non volere nel proprio studio persone omosessuali perché 'contro natura'. Ora dovrà risarcire l'associazione Avvocatura per i diritti Lgbt-Rete Lenford che gli ha fatto causa per 10mila euro
Commenti

L’avvocato Carlo Taormina è stato condannato per discriminazione, dopo le affermazioni contro gli omosessuali fatte lo scorso 16 ottobre durante la trasmissione radiofonica ‘La zanzara’. La sentenza è stata emessa dal giudice del lavoro di Bergamo Monica Bertoncini, che ha ordinato il pagamento di un risarcimento di 10mila euro a favore dell’associazione Avvocatura per i diritti Lgbt-Rete Lenford, che aveva presentato il ricorso. L’ex deputato di Forza Italia era stato intervistato durante la trasmissione in onda su Radio24, e aveva sostenuto di non volere gay nel proprio studio, definendoli “contro natura”. “Certe cose mi fanno ribrezzo. Ho una crisi di rigetto, mi viene il vomito” aveva detto ai conduttori Giuseppe Cruciani e David Parenzo.  

Taormina shock: "Gay? Hanno anomalie fisiche e mentali. Mi fanno vomitare"
Taormina shock: "Gay? Hanno anomalie fisiche e mentali. Mi fanno vomitare"
0 seconds of 10 minutes, 39 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
10:39
10:39
 

Il giudice ha dichiarato “il carattere discriminatorio del comportamento tenuto da Carlo Taormina per aver affermato di non voler assumere nel proprio studio persone omosessuali”. Oltre al pagamento del risarcimento danni da 10mila euro e delle spese processuali, il giudice ha ordinato quindi all’avvocato “la pubblicazione, a sue spese, di un estratto del provvedimento in formato idoneo a garantirne adeguata pubblicità”. L’Avvocatura per i diritti Lgbt-Rete Lenford, assistita dai legali milanesi Grazia Sangalli e Alberto Guariso, nel ricorso aveva denunciato la “discriminazione diretta sulla base dell’orientamento sessuale”, perché Taormina “in qualità di avvocato e titolare di uno studio legale in Roma, afferma senza nessuna remora che eventuali candidati omosessuali vengono o verrebbero da lui respinti, in ragione del loro orientamento sessuale”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione