Il mondo FQ

Ferragosto, “Rimini è la meta preferita degli italiani. Seconda Riccione”

E' quanto emerge dai dati dell'Osservatorio Trivago. Sull'ultimo gradino del podio c'è Lido di Jesolo. La città romagnola, "vincitrice" come nel 2013, "è adatta a tutti i tipi di vacanzieri e con un ottimo rapporto qualità-prezzo delle proprie strutture"
Spiaggia Rimini
Commenti

Rimini è la meta preferita dagli italiani a Ferragosto. E’ quanto emerge dai dati dell’Osservatorio trivago, che riconferma la città romagnola in testa alla classifica come nel 2013, seguita da Riccione al secondo posto e Lido di Jesolo al terzo. “Gli italiani sono da sempre un popolo di viaggiatori, ma quando si tratta di mare rimangono fedeli agli stessi luoghi di villeggiatura – commenta Giulia Eremita, Marketing Manager di Trivago Italia – Rimini poi è la meta ferragostana per eccellenza, adatta a tutti i tipi di vacanzieri e con un ottimo rapporto qualità-prezzo delle proprie strutture”. Gli utenti di trivago.it che hanno cercato una sistemazione per il fine settimana dal 14 al 17 agosto hanno scelto poi Sorrento, Taormina, Vieste, Ischia, Gallipoli, Milano Marittima e Ravenna.

Sono poche le mete che hanno cambiato posizione in classifica rispetto l’anno scorso. Ischia ad esempio perde una posizione, ma sono diverse le new entry nella top 10. In particolare Vieste, che l’anno scorso era ben 10 posizioni più in basso o Milano Marittima, in salita di 5 posizioni. La riviera romagnola è ormai un evergreen dell’estate grazie al mix di spiaggia, mare, divertimento e ottima cucina. Nella speciale classifica si conferma anche l’appeal di un’altra località romagnola, Riccione, sempre in seconda posizione, seguita da Lido di Jesolo che, nonostante i prezzi elevati, rimane stabile al terzo posto.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione