Il mondo FQ

San Giovanni Rotondo, furto da 2mila euro al banco alimentare della Misericordia

L'episodio è avvenuto nella notte tra sabato e domenica 17 agosto. Oltre a rubare i generi alimentari, i ladri hanno provocato 8mila euro di danni alla struttura
Icona dei commenti Commenti

Furto e danni nella sede del banco alimentare della Misericordia Onlus di San Giovanni Rotondo, in provincia di Foggia. Nella notte tra sabato e domenica 17 agosto alcune persone si sono introdotte nei locali adibiti a magazzino rubando cibo (tonno, carne in scatola, pasta, caffè, zucchero, marmellate e olio) e un computer nel quale erano i contenuti i dati contabili dell’associazione. Non contenti, hanno distrutto i locali. Hanno divelto le porte dai muri, rotto gli infissi e hanno danneggiato i servizi igenici. Il bilancio dei danni è di circa 2mila euro per i generi alimentari rubati e circa 8mila euro per gli atti vandalici. La fame, se di questa si tratta, non ha risparmiato neanche la città di Padre Pio e l’associazione che si occupa di aiutare le persone in difficoltà, anche economiche.

La notizia è stata diffusa dal sito di informazione sangiovannirotondo.net che ha riportato l’indignazione dei responsabili della Misericordia: “La povertà è una cosa, la violenza è un altra – ha commentato il vice presidente e legale rappresentante dell’associazione Lazzaro Andrea Savino – La nostra intimità della vita associativa è stata violata da vandali senza scrupoli, è una parte di noi che ci è stata sottratta”.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione