Cucina

La cucina in teatro: il cibo diventa ricordo. Dal pollo del sabato al dulce de leche

E' il comfort food, ovvero il cibo dell'anima, quello che riporta in superficie affetti e istantanee del passato. Mentre alcune compagnie propongono esperimenti di teatro gastronomico, attori come Max Pisu e Margherita Antonelli ricordano "il pollo arrosto, che era il piatto del sabato a mezzogiorno" o "il dulce de leche, portato dagli zii argentini, che era sinonimo di festa"

di Barbara Giglioli

L’unione tra teatro e cucina non è un fenomeno nuovo. Questo connubio risale a tempi remoti e riporta alla concezione classica del “convivium” romano e del “simposio” che nella cultura greca condensava i valori che nobilitano l’uomo. Era un’occasione di socialità e apriva le porte a una vera e propria forma di conoscenza fatta attraverso la conversazione tra i commensali e accompagnata da vino, buon cibo, musica e poesia. Non poteva da ultimo mancare lo spettacolo teatrale. Ai giorni nostri ci sono addirittura delle compagnie che propongono stagioni di teatro gastronomico. Un esempio è il teatro di Tiziana Di Masi che spiega: “Il cibo entra in relazione con una dimensione stimolante e imprescindibile dal punto di vista estetico: l’elaborazione di particolari comportamenti e rituali, l’universo della tavola fatto di luoghi, colori e atmosfere, il cibo come legame”. La cucina smette quindi di essere nutrimento fine a se stesso e si trasforma in ricordo, spesso in nostalgia.

Max Pisu, comico di Zelig, racconta a ilfattoquotidiano.it: “Se penso alla cucina mi viene subito in mente il vecchio cucinino di mia mamma dove c’era tutto: fornelli, forno, lavandino, un piccolo tavolino, una serie di mensole e un paio di pensili appesi stracolmi di pentole e piatti. C’era tutto tranne la futuristica lavastoviglie. Perché a quei tempi la lavastoviglie era mia mamma”. Ogni attore, pur conducendo una vita frenetica e ricca di eventi nella quale il tempo per sedersi a tavola spesso manca, non rinuncia alla buona cucina.

Max Pisu continua: “Oggi va molto di moda lo street food e non nascondo il piacere di addentare un bel panino con la porchetta tornando di notte a casa affamato dopo uno spettacolo. Però, se devo uscire a cena, preferisco un’osteria accogliente, quantomeno provvista di sedie e tavoli”. Anche Margherita Antonelli, attrice di teatro e del piccolo e grande schermo, dice: “Io in piedi non so proprio mangiare. Sarà che mia mamma da piccola mi ha abituata a cenare sempre e solo seduta”. In ogni ricordo gastronomico compare un affetto. Ecco che anche a teatro il comfort food va per la maggiore. Il cibo nella cultura del Ventunesimo secolo si trasforma in un concetto che racchiude in sé mille sfumature e inclinazioni.

Per Tommaso Amadio, attore e co-direttore artistico del Teatro dei Filodrammatici di Milano, il “cibo dell’anima è il Dulce de Leche portato dai miei zii dall’Argentina. Per me quel dolce è sinonimo di festa, ma è anche legato a un preciso momento di riconciliazione familiare. Me lo portavano nei barattoli di latta ed era liquidissimo. Davvero molto buono. E poi ci sono anche le olive ascolane di mia nonna paterna”. Se invece si chiede a Max Pisu qual è la sua portata dice: “Io rimango sul pollo arrosto. Era il piatto del sabato a mezzogiorno, il segnale che la settimana scolastica era terminata. Un bel ricordo…il profumo del rametto di rosmarino, la croccantezza della pelle abbrustolita, le mani e il muso unti”.

Antonelli invece stupisce con un piatto semplice: “Il mio comfort food è la carne alla pizzaiola che mi faceva mia madre, ma anche l’uovo sbattuto che mi preparava sempre lei da piccola quando non mi sentivo bene. Ancora oggi quando non sono in forma lo cucino”. La cucina è ricordo, affetto, nostalgia, ma anche dono. Amadio racconta infatti: “Se mi si parla di cucina mi viene in mente più mangiare, che cucinare. Considero un gesto di una generosità totale cucinare qualcosa che nel giro di brevissimo tempo verrà mangiato da altri. Lo trovo molto vicino alla sessualità come gesto di incontro, di darsi”.

La cucina in teatro: il cibo diventa ricordo. Dal pollo del sabato al dulce de leche
Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione