Il mondo FQ

Alluvione Genova, Grillo rende donazioni di 2mila euro e rifiuta interviste

Il leader M5s aveva dato la sua disponibilità a parlare in cambio di versamenti per aiutare la città. Nelle scorse ore ha però restituito i soldi inviati da Radio Capital e Servizio Pubblico: "L'iniziativa è temporaneamente sospesa"
Alluvione Genova, Grillo rende donazioni di 2mila euro e rifiuta interviste
Icona dei commenti Commenti

“Ringrazio per la donazione, ma l’iniziativa è sospesa e l’importo è stato rimborsato presso il conto da cui è partito il bonifico”. Firmato Beppe Grillo. E’ il contenuto della mail ricevuta dalla redazione del programma di Michele Santoro “Servizio pubblico” e da “Lateral” di Radio Capital. Entrambi avevano risposto all’appello del leader del Movimento 5 stelle che in occasione della sua visita a Genova nei giorni del post alluvione aveva detto: “Se volete intervistarmi donate 2mila euro da devolvere agli alluvionati a questo conto bancario”.

A raccontare l’accaduto per primo è stato il conduttore di Lateral Luca Bottura che ha pubblicato su Twitter copia del bonifico con tanto di appuntamento per venerdì 31 ottobre alle 8.15 a Radio Capital. I soldi erano stati raccolti grazie alle donazioni degli ascoltatori che avevano accettato di partecipare all’iniziativa per beneficenza. Ma al giornalista è arrivata una mail dallo staff di Grillo in cui si spiega che: “L’importo è stato rimborsato presso il conto da cui è partito il bonifico, in quanto l’iniziativa è temporaneamente sospesa”. Stessa mail, secondo quanto riporta l’agenzia Adnkronos, è arrivata anche alla redazione di “Servizio pubblico”.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione