Il mondo FQ

‘Ndrangheta, quel sistema di potere che è già parte dello Stato

Commenti

In un mondo dove la politica fa a gara a rottamare le ideologie passate, c’è una organizzazione criminale, la ‘ndrangheta, che proprio sulla conservazione e la valorizzazione dell’ideologia fonda la sua terribile forza. “La musica può cambiare, ma per il resto siamo sempre noi. Noi non possiamo mai cambiare”, così parlò un boss arrestato non in un bunker dell’Aspromonte, ma nella civilissima Lombardia. Mai cambiare, conquistare il mondo ma sempre sapendo quello che ci si è lasciati alle spalle.

Questa è la regola di una organizzazione che dalla regione più povera d’Italia si è allargata in tutto il Globo conquistando posizioni di monopolio assoluto nei mercati criminali che contano. Per questo si evocano i tre cavalieri venuti dalla Spagna e si brucia l’immagine di San Michele in un catojo di Platì, come nel retro di un ristorante alla moda al centro di Roma. Quello che vale a San Luca vale a Perth, Australia. Le regole che si devono rispettare a Siderno, sono le stesse che vanno rispettate in Canada. La venerazione della famiglia e dei legami di sangue è dogma da onorare da Medellin, Colombia, e ad Africo. Solo così la ‘ndrangheta potrà continuare a crescere, espandersi, conquistare porzioni importanti dell’economia criminale e sedersi nei salotti che contano della finanza. Solo riproponendo rituali arcaici potrà continuare a contaminarsi con mondi estranei, la Chiesa, la massoneria, lo Stato e la politica, senza perdere la sua granitica integrità. È dagli anni Settanta del secolo passato, con don Paolino Di Stefano, che la ‘ndrangheta conquista la Costa Azzurra, è dai Novanta, quando la pace tra le famiglie in guerra fu decretata al Duomo di Reggio Calabria, con vedove e mogli dei mamma-santissima e il vescovo officiante, che la Chiesa si genuflette ai voleri dei boss.

Organizzazione ricchissima e potentissima, la ‘ndrangheta non ha partiti di riferimento. I politici se li sceglie, in Calabria come in Lombardia, senza steccati ideologici. Organizzazione diretta da menti raffinatissime, è già borghesia mafiosa. Un avvocato della Piana di Gioia Tauro, arrestato, sta vuotando il sacco, e sta parlando di interi “uffici legali” a disposizione dei boss. Ma ora siamo già oltre, da qualche anno la ‘ndrangheta più evoluta e moderna ha capito che per tutelarsi deve anche influenzare il mondo dei media. Giornali, libri e fiction televisive. Sempre l’avvocato ha raccontato di come, nel caso della morte della testimone di giustizia di Maria Concetta Cacciola, “suicidata” con l’acido muriatico, i legali della “famiglia” organizzarono anche una campagna mediatica facendo circolare, in esclusiva, finte ritrattazioni della donna. Se poi nelle fiction si esalta il vecchio boss buono che rispetta le regole dell’onore ed è contro la droga, e nei film ci si ferma all’introspezione della famiglia e delle sue regole arcaiche, allora il gioco è fatto.

Un po’ di folk, una capra sgozzata, un santo, sono la ricetta migliore per non parlare mai del livello oscuro e di potere della ‘ndrangheta, quello che la rende ormai parte dello Stato.

'Ndrangheta in Lombardia, il video del giuramento. I riferimenti a Mazzini e Garibaldi
www.ilfattoquotidiano.it
0 seconds of 1 minute, 14 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
01:14
01:14
 

il Fatto Quotidiano, 19 Novembre 2014

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione