Il mondo FQ

Galan, incidente in giardino. Portato in ospedale con elisoccorso: non è grave

I carabinieri lo hanno trovato a terra sanguinante dopo che gli è caduto addosso un ramo. L'ex ministro, ai domiciliari per l'inchiesta Mose, ha riportato una frattura cranica e una contusione al fegato
Commenti

L’ex ministro Giancarlo Galan, che sta scontando ai domiciliari 2 anni e 10 mesi patteggiati per la vicenda Mose, è rimasto vittima nel pomeriggio di un incidente nella sua villa di Cinto Euganeo ed è stato ricoverato in ospedale a Padova, dove è stato portato con l’elisoccorso. Il suo avvocato, Antonio Franchini, ha spiegato che le condizioni dell’ex presidente del Veneto non sono gravi, ma rimarrà in osservazione nel pronto soccorso dell’ospedale di Padova, dove trascorrerà la notte. L’ex governatore ha riportato una frattura cranica e una contusione epatica, ma non vi sono ematomi interni. Galan ha subito anche alcuni punti di sutura al capo per una ferita lacero contusa. Secondo quanto si è appreso, sono stati i carabinieri che si recavano nella villa per il consueto controllo a trovarlo a terra, sanguinante ma cosciente. Colpito in testa da un ramo staccatosi dall’albero, Galan sarebbe caduto a terra dalla scala, battendo sul terreno.

Per Galan, arrestato il 24 luglio dopo l’autorizzazione della Camera, si tratta del secondo incidente in pochi mesi nel proprio giardino. Dopo una frattura alla gamba, l’ospedale di Padova aveva stabilito una prognosi iniziale di 45 giorni, ma dimesso e trasferito nel carcere di Opera, a Milano, dopo dodici giorni, non appena era scattato l’ordine di arresto. La Procura di Venezia aveva inviato la Guardia di Finanza nella struttura per sequestrare la cartella clinica dell’ex ministro. Il direttore medico dell’ospedale, Maurizio Agnoletto, aveva spiegato: “E si tratta di una prognosi classica per una frattura, ma non c’entra nulla con le altre patologie di cui soffre il paziente. Lo abbiamo dimesso ieri dopo aver constatato che le sue condizioni si erano stabilizzate”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione