Il mondo FQ

Banditi o eroi?

Commenti

Correva il ’68 a Trento e tra le materie di studio della Facoltà di Sociologia dell’università tridentina, spiccava per simpatia e preparazione il professor Beppino Disertori, docente di criminologia al quale un giorno, alla fine di una lectio magistralis sulla figura del criminale efferato, in qualità di promotori del contro/corso di psicoanalisi & società repressiva, rivolgemmo il seguente quesito.

“Caro professore, vorremmo sapere come mai le caratteristiche da lei mirabilmente attribuite alla figura del criminale in tempo di pace, in tempo di guerra possono determinare la figura dell’eroe?”

Il professore estere/fatto rimase senza parole e nessuna risposta risuonò nell’aula studentile allibita e sgomenta – quanto bastava per rendersi conto di come qualsiasi categoria precostituita, possa mutare di segno se applicata in differenti contesti & via discorrendo.

Ciò premesso, a proposito del supposto “Re di Roma“, volendo ipotizzare argomentazioni assai verosimili, preferiamo esprimerci, anche in considerazione del lessico del latore in questione, in vernacolo capitolino.

A Ma’… che siccome stamo nella peggio situazione de ‘sto monno e pure de quell’artro… te vorremmo proporre de fa’ un sarto in India e magari c’arisolvi la questione dei marò… e poi… se t’avanza tempo potresti pure anna’ in Pakistan…. che co’ li mezzi tua c’arisolvi pure quello… noi chiudemo l’occhi… che tanto tu de chiuso ce n’hai uno… e se mettemo a paro… e se poi te va de culo ce sarebbe pure d’arisolve stocazzo de Isis… che noi c’avemo fiducia ne li mezzi tua e nell’analisi che c’hai fatto…e tu ce dirai ‘che ce guadagno io?’… a Ciccio… ce guadagni la presidenza della repubblica… e te pare poco?“.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione