Il mondo FQ

Patto del Nazarano, l’intesa fra due birichini: Renzi e Berlusconi

Commenti

Chi avesse ancora dubbi sul fatto che la rottura fra Renzi e Berlusconi sulla scelta di Sergio Mattarella come Presidente della Repubblica sia stata una finta, una banale messinscena (vedi il mio post di lunedì), un gioco da ragazzi, per due che di questi giochi vivono da quando erano giovanissimi, una fiction televisiva mirata a rilanciare l’immagine di Renzi come uomo forte, a ripulirla dalle accuse di connivenza con il “nemico” e a ricompattargli intorno il Pd, in modo che possa lavorare tranquillo (ragazzini, lasciatemi lavorare) e concedere a Berlusconi tutto ciò che stava, sta e starà nei loro accordi (il cosiddetto patto del Nazareno), può riguardarsi in moviola i loro comportamenti pubblici di ieri: entrambi di ottimo umore, no, ma che dico, galvanizzati, addirittura euforici, in tutte le esternazioni con la stampa e la televisione.

Il culmine l’hanno raggiunto nel cosiddetto “siparietto”, raccontato dallo stesso Renzi e documentato da Radio Capital/Repubblica. Dice Renzi: «Berlusconi è stato straordinario [non è la prima volta che gli fa un complimento del genere], Berlusconi è arrivato e mi ha detto: “È meno birichino di te” [riferendosi a Padoan], e io gli ho detto “Io sono meno birichino di te, quindi in classifica: Berlusconi primo, secondo Renzi, terzo Padoan. Questa è la classifica”». Altro che dietrologia: è intesa esplicita e pubblica, davanti agli occhi di tutti. Un regalo che Berlusconi – in piena consapevolezza strategica e in accordo con Renzi – ha fatto a Renzi (non a caso i sondaggi sul gradimento del Presidente del consiglio sono tornati a salire) per continuare (no anzi, rilanciare) le larghe intese con meno intoppi. Bravissimi entrambi, non c’è che dire. È la politica, bellezza. E i due la sanno fare.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione