Il mondo FQ

Cronaca

Ultimo aggiornamento: 16:20 del 24 Marzo 2015

‘Meno vacanze e più stage’, vox tra studenti: “Nessuno ci vuole, migliorino la scuola”

'Meno vacanze e più stage', vox tra studenti: "Nessuno ci vuole, migliorino la scuola"
www.ilfattoquotidiano.it di Paola Mentuccia
0 seconds of 3 minutes, 25 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
03:25
03:25
 
Commenti

Ridurre le vacanze estive, come ha detto il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti? I ragazzi di un liceo romano non sono affatto d’accordo. “Sarebbe più efficace fare vacanze intermittenti, ogni tre mesi – dice una ragazza – sicuramente sarebbe più produttivo”. E se in altri Paesi d’Europa i giovani trascorrono solo sei settimane lontani dai banchi di scuola, lo stesso non può accadere in Italia. “Anzitutto per il clima, perché – spiega una studentessa – le nostre strutture non sono abilitate a mantenere una temperatura normale neanche adesso che siamo a marzo, figuriamoci ad agosto. In Europa, poi, i ragazzi vanno a scuola meno giorni di noi e hanno un piano di studio diverso, che comprende altre discipline”. E se gli studenti sono favorevoli alla possibilità di frequentare uno stage durante il periodo estivo, non nascondono però un certo scetticismo: “Non ci sono tirocini adatti al percorso formativo dei licei, non ci vuole nessuno – dicono – e gli istituti professionali già li prevedono durante l’anno scolastico”. “Non mi sembra un modo per andare alla radice del problema – conclude una ragazza – invece di ridurre le vacanze si potrebbe pensare a migliorare l’istituzione scolastica, questo espediente dello stage non mi sembra possa aiutarci molto”  di Paola Mentuccia

 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione