Il mondo FQ

Claudio Giardiello, il killer del Tribunale di Milano a processo per truffa

L'ex immobiliarista, accusato della strage al Palazzo di Giustizia, si era fatto rilasciare l'anno scorso una fideiussione di 258mila euro a nome dell'ex moglie Anna Siena falsificandone la firma e lei lo querelò. Il dibattimento si aprirà il 14 ottobre a Monza
Commenti

Claudio Giardiello, l’autore del triplice omicidio del giudice Fernando Ciampi, dell’avvocato Lorenzo Claris Appiani e del suo ex socio Giorgio Erba al palazzo di Giustizia di Milano dello scorso 9 aprile, si sarebbe fatto rilasciare una fidejussione bancaria a nome della sua ex moglie, da cui poi è stato querelato. Rinviato a giudizio per truffa aggravata dal pm monzese Salvatore Bellomo, il dibattimento si aprirà il prossimo 14 ottobre davanti al Tribunale di Monza.

Secondo gli accertamenti della Procura di Monza, l’ex immobiliarista, ora detenuto nel carcere di via Sanquirico per l’accusa di omicidio plurimo aggravato, tentato omicidio e lesioni gravi, si era fatto rilasciare l’anno scorso una fideiussione di 258mila euro dal Credito Artigiano di Cologno Monzese a nome dell’ex moglie Anna Siena di cui aveva falsificato la firma.

Inizialmente Giardiello venne indagato non solo per truffa ma anche per falso e sostituzione di persona. Ma con il rinvio a giudizio per citazione diretta, firmato lo scorso 11 aprile, gli è stata contestata solo la truffa.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione