Il mondo FQ

Expo 2015, a Milano cinque nuove stazioni della linea 5 Metro Lilla

Tra le nuove stazioni anche Lotto che, interscambiandosi con la M1, contribuirà a facilitare l'afflusso dei visitatori verso Rho dove si svolgerà l'Esposizione Universale. Da mercoledì 29 aprile la linea Lilla si allungherà di 12,8 km: il primo giorno il servizio sarà attivo dalle 11.30 alle 18.00 ed entrerà a regime dal 30 aprile
Commenti

Cinque nuove stazioni allungheranno la Metro 5 fino a San Siro. Tra queste la fermata Lotto, che interscambiandosi con la linea M1 faciliterà i visitatori nel raggiungimento di Expo 2015. Le altre quattro sono Domodossola Fnm, che garantirà  la connessione con le Ferrovie Nord, Segesta, San Siro Ippodromo e San Siro Stadio. La linea Lilla sarà quindi attiva lungo tutta la tratta, da Bignami Parco Nord a San Siro Stadio, per un percorso complessivo di 12,8 km e verrà terminata entro fine ottobre 2015 con l’apertura di altre 5 stazioni: Monumentale, Cenisio, Gerusalemme, Tre Torri e Portello. La rete metropolitana conferma quindi il suo primato nazionale, crescendo da 103 a 108 stazioni per un totale di oltre cento chilometri di percorso.

Per i primi due giorni dall’apertura, la tribuna secondaria di San Siro, di fronte alla quale è situata la Piazza del Cavallo di Leonardo che ospita la grande scultura equestre, sarà illuminata per celebrare l’evento con luci color lilla da 24 proiettori a raggio, che regaleranno una nuova e suggestiva scenografia al cavallo della Snai, proprietaria del Galoppo, dell’Ippodromo La Maura Trotto e di Montecatini Trotto.

Nella giornata di mercoledì 29 aprile il servizio per la nuova tratta inizierà alle 11.30 e terminerà alle 18.00, da giovedì 30 la linea entrerà a regime e rispetterà l’orario completo.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione