Il mondo FQ

Parentopoli Ama Roma, 3 anni e 8 mesi all’ex numero uno Franco Panzeroni

All'ex amministratore delegato della municipalizzata è stata inflitta anche l'interdizione perpetua dai pubblici uffici. Era già stato arrestato nel dicembre scorso nell'ambito dell'inchiesta Mafia Capitale. Condanne anche per Luciano Cedrone, ex direttore del personale di Ama, Bruno Frigerio, ex consulente esterno e presidente della commissione esaminatrice, e Gianfranco Regard, ex capo del settore legale
Commenti

L’ex amministratore delegato dell’Azienda municipalizzata ambiente (Ama) del Comune di Roma Franco Panzironi, già arrestato per la vicenda Mafia Capitale, è stato condannato a 3 anni e 8 mesi di reclusione in relazione al caso parentopoli. Al manager è stata inflitta anche l’interdizione perpetua dai pubblici uffici.  Il procedimento riguarda 841 assunzioni sospette tra il 2008 e il 2009.

I giudici della settima sezione hanno anche disposto altre tre condanne e quattro assoluzioni per ex dirigenti della società: 1 anno e 6 mesi a Luciano Cedrone, ex direttore del personale, 3 anni e 3 mesi a Bruno Frigerio, ex consulente esterno e presidente della commissione esaminatrice e 1 anno e 1 mese a Gianfranco Regard, ex capo del settore legale di Ama. Assolti con la formula “per non aver commesso il fatto” Ivano Spadoni, ex dirigente della pianificazione, Lorenzo Allegrucci, dirigente, Sergio Bruno, legale rappresentante del Consorzio Elis (società incaricata delle preselezioni del personale) e Giovanni D’Onofrio, direttore dell’ufficio legale dopo Regard. Per tutti l’accusa era di abuso d’ufficio e falso.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione