Il mondo FQ

La Grecia resterà nell’euro. Lo vuole Draghi

Commenti

Mario Draghi dice che la presenza della Grecia nella zona euro non è in dubbio. La Banca centrale aumenta il livello dei finanziamenti di emergenza alle banche greche, dopo che il Parlamento del paese ha approvato il pacchetto di riforme legato al terzo programma di salvataggio e l’Unione europea ha concesso alla Grecia un prestito ponte da 7 miliardi di euro. Secondo il presidente della Bce la ripresa dell’economia della zona euro continua a dispetto delle agitazioni in Grecia e dell’incertezza dei mercati finanziari.

Con Fausto Panunzi – Professore di economia politica dell’Università Bocconi, in collegamento web da Milano: “L’idea della Germania, meglio un euro con pochi ma buoni, si scontra con la visione di Draghi per cui l’euro è un’unione e qualunque cosa metta in dubbio il fatto che sia un’unione irreversibile è pericoloso e potenzialmente molto costoso”.

[youtuber youtube=’




Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione