Il mondo FQ

Ucraina, Putin in Crimea: “Umiliante vedere stranieri al governo di Kiev”

Il presidente della Russia, in viaggio per la terza volta nella regione annessa: "Ucraini e russi sono lo stesso popolo". La replica del Capo di Stato ucraino Poroshenko: "Visite come questa sono una sfida al mondo civilizzato"
Commenti

“Russi e ucraini sono lo stesso popolo”. Lo ha detto Vladimir Putin, che oggi è in visita in Crimea per la terza volta dopo l’annessione della regione. Il presidente della Federazione Russa ha definito “umiliante” il fatto che il governo di Kiev sia in mano a “cittadini stranieri” e tutti fortemente ostili alle politiche “espansioniste” di Mosca.

“Sono sicuro – ha aggiunto Putin, citato dall’agenzia Tass – che, nonostante tutte le difficoltà del momento attuale, la situazione in Ucraina si raddrizzerà e che il Paese si affrancherà dalla vergognosa prassi di sottoporre un enorme stato europeo al controllo esterno, con posti chiave al governo e nelle regioni in mano a cittadini stranieri”. La Russia è pronta “a costruire il proprio futuro insieme ai cittadini ucraini”.

Gli attacchi del Capo di Stato russo contro gli esponenti “stranieri” posti ai vertici delle istituzioni di Kiev sono rivolti principalmente all’ex presidente della Georgia e filoamericano Mikheil Saak’ashvili, a fine maggio nominato governatore della regione di Odessa, nell’Ucraina meridionale . Inoltre, al fianco del presidente Petro Poroshenko sono stati designati la cittadina statunitense di origine ucraina Natalia Jaresko, a guida del ministero delle Finanze, il lituano Aivaras Abromavicius, responsabile del dicastero dell’Economia e del Commercio, e l’altro georgiano Aleksandr Kvitashivili, ministro della Sanità.

Il viaggio di Putin rappresenta per il presidente ucraino una “sfida al mondo civilizzato” e che “accrescerà le tensioni create dai militari russi e dai loro mercenari” presenti nell’est dell’Ucraina. “Visite come questa – ha scritto Poroshenko in un post su Facebook – sono la continuazione  della militarizzazione della penisola occupata e la portano a un isolamento maggiore. La Crimea ha futuro solo all’interno dell’Ucraina”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione