Il mondo FQ

Mondiali atletica Pechino, Usain Bolt porta Giamaica all’oro in 4×100 maschile

Nesta Carter, Asafa Powell, Nickel Ashmeade e il Fulmine conquistano la medaglia per la quarta volta consecutiva nella staffetta. Il britannico Mohamed Farah resta il re del mezzofondo: trionfo anche nei 5mila, dopo aver dominato i 10mila
Commenti

Terza medaglia d’oro per Usain Bolt ai campionati del mondo di atletica leggera a Pechino. L’atleta ha guidato la Giamaica all’oro nella staffetta 4×100 maschile correndo l’ultima frazione. Il quartetto caraibico (con il campione del mondo, Nesta Carter, Asafa Powell e Nickel Ashmeade) si è imposto – per la quarta edizione consecutiva – in 37″36 e Bolt si è così aggiudicato il terzo oro in questa rassegna iridata, l’undicesimo della carriera. La medaglia d’argento è della Cina col tempo di 38″01 e che ha saputo sfruttare la squalifica degli Stati Uniti per un cambio irregolare. Dietro al quartetto cinese, sul terzo posto sale quello del Canada (38″13). La Giamaica ha trionfato anche nelle 4×100 femminile in 41″07, davanti a Stati Uniti (41″68) e Trinidad&Tobago (42″03).

Nel mezzofondo domina ancora Mo Farah. Dopo aver vinto i 10mila, l’inglese domina anche i 5.000 metri, imponendosi in 13’50″38 davanti al kenyano Caleb Mwangangi Ndiku (13’51″75) e all’etiope Hagos Gebrhiwet (13’51″86). Il campione britannico aveva realizzato la stessa doppietta nel 2012 nelle Olimpiadi di Londra e nel 2013 ai Mondiali di Mosca. Farah, però, è il primo a fare la doppietta in due edizioni consecutive dei campionati. Piccola curiosità: la sosta che l’atleta di origine somala ha compiuto durante la gara per bere. Una pausa che non gli ha impedito di vincere.

 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione