Ulysses è un racconto scritto da James Joyce, considerato uno dei romanzi più importanti della letteratura del secolo XX ed una delle pietre miliari nella genesi del romanzo moderno. Vi si narra la storia di una giornata, il 16 giugno 1904, di un gruppo di abitanti di Dublino, i quali, incrociando in modo apparentemente casuale le vite degli altri, ne determinano lo svolgimento, e lo descrivono, attraverso il continuo monologo interiore. Leopold Bloom, ebreo irlandese, è un piccolo borghese, impegnato a tradire la moglie Molly da cui è tradito. I suoi orizzonti sono limitati, ha slanci lirici di breve respiro, si adatta alle condizioni di marito tradito e, in affari, accetta qualsiasi compromesso possa portargli qualche vantaggio, inclusa l’eventualità di vendere foto della moglie nuda. Stephen Dedalus è il suo opposto: colto, spirituale, estetizzante, problematico. Verso la fine del romanzo, i due si trovano assieme in un bordello e, dopo un parossismo allucinatorio che anticipa molti “stati alterati di coscienza” della letteratura contemporanea, la narrazione si conclude con un magistrale monologo interiore, in otto lunghi periodi senza punteggiatura, che sintetizzano i pensieri di Molly Bloom: attraverso il flusso della coscienza femminile, vengono ridimensionate e profondamente radicate nella terrena esperienza matriarcale, le deviazioni sensuali di Bloom e l’ossessione intellettuale di Stephen.

Con buona pace di chi, come Ezra Pound, ritiene che “Tutti gli uomini dovrebbero unirsi a lodare Ulysses” e che “tutti gli uomini di lettere seri, sia che scrivano una critica o no, dovranno certamente assumere per proprio conto una posizione critica di fronte a quest’opera”, non ho alcuna intenzione di porre questo romanzo al centro di queste mie considerazioni e men che meno di lodarlo, anche se non facendolo dovrò accontentarmi di un posto negli “ordini intellettuali inferiori”. Neppure voglio investire il mio tempo nella ricerca dei “tanti enigmi e puzzle” che lo Scrittore irlandese dice di aver “inserito nella trama”, per rendere il racconto “immortale”, non appartenendo alla categoria degli studiosi ch’egli auspicava di tener “impegnati per secoli a discutere su quello che volev(a) dire”. Ne parlo, piuttosto, soltanto perché ciò mi consente di spiegare l’essenza più genuina del mio pensiero, sui rapporti che intercorrono tra il passato e il presente.

Mi soffermerò, dunque, esclusivamente sull’Episodio 2., là dove Stephen Dedalus, che insegna a figli di famiglie agiate, nella scuola del signor Deasy, si reca da costui, per il quale ha un certo rispetto. Nel corso della discussione fra i due, che verte sulla politica e le malattie bovine, Deasy formula una valutazione spregiativa contro gli ebrei, affermando che l’Irlanda non li ha mai veramente perseguitati, solo perché, saggiamente, non fu permesso loro di entrare nel Paese, esternando così, il suo antisemitismo a uno Stephen poco propenso alle “grandi parole”, che opina tuttavia: “La storia è un incubo da cui provo a svegliarmi”.

Un incubo nel quale vivo anch’io, convinto come sono che la storia non potrà mai essere “maestra di vita” poiché, se vissuta dagli altri non conta. È, forse, per deformazione professionale, che mi ritrovo sempre più spesso a fare i conti con testimonianze, talvolta risalenti addirittura a qualche migliaio di anni or sono, come, ad esempio, quelle sul momento estremo per la Repubblica, nell’antica Roma. Testimonianze di un mondo che sono in troppi a pensare sia scomparso, nell’errata convinzione che la storia sia il tempo che passa e non piuttosto che resta lì, in attesa; scolpita nei componimenti sempre appassionati e spesso satirici di poeti e letterati, nelle opere celebrative degli artisti, nei documentati resoconti degli storici, che sono lo specchio fedele di ogni epoca, per chi abbia la ventura o magari la sventura di sapervi guardare.

Il mio “vezzo” di rassegnare l’eterno ripetersi della storia non risponde, comunque, alla sadica esigenza di condividere questo incubo, ma dissimula la speranza che chi oggi, come in ogni tempo del resto, crede oziosa e superflua la conoscenza degli accadimenti del passato, di fronte alla loro evocazione, in parallelo con quelli presenti, possa fermarsi un attimo a riflettere, su se stesso e sul mondo.

Sarà forse a causa dell’incubo di cui sono prigioniero, se indulgo all’uso di un linguaggio, magari aulico, ma che è il mio: sarebbe disumano lo sforzo per appropriarmi di un idioma che, magari solo per ragioni anagrafiche, non mi appartiene, parlato con vocaboli mal uditi, mal pronunciati e combinati senza sintassi, nell’ordine più semplice e facile. Si vive in tempi calamitosi, nei quali è meno faticoso essere jou de mode, piuttosto che à la page. E sarà forse per questa innata pigrizia, se mi capita anche di fare spesso uso di metafore; di trasportare cioè, una parola dal significato suo proprio a un altro significato, cogliendo la somiglianza fra ciò che nel significato proprio la parola designa e ciò che per traslato è destinata a designare: rappresentare, secondo la definizione di Dante, la “veritade ascosa sotto bella menzogna”, la realtà cioè in modo figurato, facendo di una similitudine un’identità, implica che si dia ingresso ad efficaci sintesi verbali, riassuntive di complessi discorsi, altrimenti non esprimibili, se non a prezzo di laboriose circonlocuzioni. Così, ad esempio, l’endiadi “impronta genetica”, dal gergo della biologia molecolare, dove designa il profilo derivato dall’applicazione di determinati marcatori molecolari a un genoma, al fine di renderlo riconoscibile e rintracciabile, la uso per designare, invece, le costanti comportamentali, sul lungo periodo e a ogni latitudine, nell’acquisizione e nell’esercizio del potere o nel rapportarsi dei sudditi al principe, e viceversa o nell’atteggiarsi dei rapporti interpersonali tra i membri di una comunità. Ovvio, però, che una volta individuata la “veritade ascosa”, traggo le conclusioni da questa e non, invece, dalla “bella menzogna” che la riassume.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Articolo Precedente

Andy Warhol Unlimited, a Parigi 200 opere celebrano un artista totale (FOTO)

next
Articolo Successivo

Romanzi in diretta web: il Corsera e la memoria selettiva dell’eterno presente

next