Il mondo FQ

Fisco, Ocse: “Le multinazionali evadono ogni anno tra 100 e 240 miliardi”

L'organizzazione parigina ha messo a punto 15 linee di azione per contrastare l'erosione della base imponibile e lo spostamento degli utili in Paesi con fiscalità più favorevole
Commenti

Le imposte non pagate ogni anno dalle multinazionali attive nei paesi del G20 si attestano tra i 100 e i 240 miliardi di dollari. Il dato, stimato dall’Ocse, è emerso durante un convegno sul progetto Base erosion and profit shifting (Beps) dell’organizzazione parigina, che punta a contrastare l’evasione fiscale internazionale e lo spostamento dei profitti in Paesi che offrono trattamenti più favorevoli. Le nuove regole sulla tassazione delle multinazionali, che diventeranno definitive a metà novembre, puntano a stringere le maglie riducendo i fenomeni di ‘doppia non imposizione‘ e garantendo un allineamento delle norme tributarie.

In particolare saranno rivisti i criteri di tassazione dei gruppi multinazionali, in alcuni casi anche a prescindere dall’effettiva presenza fisica in un singolo Stato. Le aziende dovranno fornire indicazioni sulle modalità con cui generano valore e non potranno più utilizzare gli accordi contrattuali come fonte esclusiva per determinare la localizzazione dei propri profitti. Il progetto Beps, che ha ottenuto il sostegno del G20, è articolato in 15 linee di azione, dal contrasto ai trasferimenti finanziari fittizi, alle indebite deduzioni di interessi e alle filiali fantasma a un sistema di monitoraggio dei risultati.

 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione